Attualità
13 Febbraio 2025
Un servizio di prossimità fondamentale per le persone anziane o fragili sostenuto anche nel 2025 dal Comune di Ferrara con 10mila euro

“Un pulmino per tutti”, nel 2024 16mila chilometri e 1350 trasporti sociali

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vittorio Sgarbi ricoverato per depressione: fase delicata per il critico d’arte ferrarese

Vittorio Sgarbi, noto critico d'arte ferrarese e personaggio pubblico, è attualmente ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una grave depressione che lo ha portato a rifiutare il cibo. Secondo quanto riportato da diversi quotidiani nazionali, Sgarbi è sotto monitoraggio specialistico da circa dieci giorni e le sue condizioni mostrano un lieve miglioramento

Sempre più giovani con ansia e depressione

La garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza Claudia Giudici: "Si riscontra un raddoppio dei ricoveri ospedalieri nei reparti di neuropsichiatria infantile, e si evidenza un aumento per depressione, ansia e disturbi psicotici, e alcuni di questi disturbi arrivano ai Neet"

Baura. “Residenti esasperati” dagli allagamenti

Il temporale del 15 marzo ha lasciato il segno in via Canalazzi a Baura con "allagamenti delle abitazioni" che hanno reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale. A raccontarlo è la pagina Baura e dintorni nella quale si parla di  "residenti esasperati" che "denunciano la mala gestione delle risorse pubbliche"

Quasi 16mila chilometri percorsi nell’ultimo anno per garantire 1350 trasporti sociali, nell’ambito di un servizio di prossimità fondamentale per le persone anziane o fragili. Questo è “Un pulmino per tutti”, il progetto promosso da Anteas con l’intento di fornire alle persone in difficoltà e prive di una rete relazionale stabile un supporto nella gestione della vita quotidiana, attraverso un servizio di trasporto sociale a bordo di 2 mezzi – di cui uno attrezzato con pedana per le persone con disabilità -, guidati da 12 autisti volontari. La progettualità è sostenuta anche quest’anno dall’assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara con un contributo economico di 10mila euro.

“Quanto offerto nell’ambito di questa progettualità – dice l’assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti – è un servizio essenziale, specialmente per le persone fragili e sole, che possono così trovare in Anteas un riferimento per fronteggiare anche le più basiche esigenze quotidiane, come gli spostamenti verso gli ambulatori medici. Ringrazio Anteas, il presidente Paolo Paramucchi e la sua vice Marisa Baroni, per l’affidabilità che trae concretezza in un’azione che offre una soluzione assistenziale importante in favore di tante persone”.

Il progetto prevede anche il potenziamento dei servizi di teleassistenza attraverso volontari dedicati alla gestione del call center, che nel 2024 hanno risposto a quasi 2mila telefonate. A Ferrara, nella sede di corso Piave 74/A, è presente anche un ambulatorio medico con 6 infermieri volontari che, sempre nell’ultimo anno, hanno effettuato più di 700 prestazioni infermieristiche.

“Anche quest’anno – sostengono Paolo Paramucchi e Marisa Baroni, rispettivamente presidente e vicepresidente della sezione locale di Anteas – siamo stati chiamati ad aumentare l’impegno, soprattutto per i bisogni espressi dalle persone anziane. Non diamo solamente un servizio di trasporto, ma durante le loro chiamate tanti ci raccontano le loro problematiche. Siamo diventati un riferimento importante per la comunità”.

Sul territorio della Provincia di Ferrara Anteas conta 9 sedi, con più di 700 soci e quasi 200 volontari attivi. Il parco mezzi è composto da 27 unità. Questi numeri fanno del comparto provinciale di Anteas il più grande dell’Emilia-Romagna e il secondo in Italia.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com