Codigoro
25 Gennaio 2025
Lunedì 3 febbraio l'impianto natatorio accoglierà i nuotatori e atleti che potranno riprendere corsi e attività di nuoto libero e agonistica, acquafitness e funzionale

Conclusi i lavori di riqualificazione: riapre la piscina comunale di Codigoro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Pietre d’inciampo e mostra sui deportati: Codigoro presenta i progetti

La sindaca Zanardi, al Palazzo del Vescovo, dopo aver ringraziato autorità civili e militari, ha esposto le ragioni per le quali il Comune di Codigoro e altri Comuni della Provincia hanno aderito al progetto della mostra itinerante "i deportati politici ferraresi nei konzentrationslager nazisti" e a quello finalizzato alla posa di pietre d'inciampo

Swim Project. Gli Juniores perdono contro Belluno

Sabato 26 aprile, in rispetto al funerale di Papa Francesco, come da direttive del Coni e poi della Federazione Italiana Nuoto, è stata rimandata la giornata di campionato Serie C contro Isocell Orobica che non ha visto scendere in vasca la prima squadra di pallanuoto

Codigoro. Lunedì 3 febbraio la piscina comunale tornerà ad accogliere i nuotatori e atleti che potranno riprendere corsi e attività di nuoto libero e agonistica, acquafitness e funzionale. L’impianto natatorio riaprirà alle ore 8.30 osservando il proprio consueto calendario.

Sono ormai conclusi i lavori di riqualificazione e di efficientamento energetico, avviati all’inizio di dicembre scorso, interventi culminati con la sostituzione degli infissi e con l’installazione del cosiddetto cappotto termico. Sono, inoltre, stati eseguiti interventi di impermeabilizzazione della vasca interna.

La segreteria sarà raggiungibile telefonicamente già a decorrere da lunedì 27 gennaio, dalle ore 9 alle ore 19, e da giovedì 30 gennaio direttamente in loco, nelle medesime fasce orarie.

“E’ motivo di soddisfazione poter restituire, in tempi celeri, un impianto sportivo amato ed apprezzato dalla comunità codigorese e dagli utenti provenienti anche da territori vicini, come lo è la nostra piscina comunale – commenta la sindaca Sabina Alice Zanardi -, ringrazio tutti coloro che, a partire dall’Ufficio Tecnico, all’impresa esecutrice, hanno reso possibile il raggiungimento di questo risultato. Valuteremo  al meglio, con il gestore,  Swim Project Piscina di Codigoro, il piano degli interventi futuri, per ridurre al minimo i disagi, concentrandoci sull’impianto di riscaldamento in estate, quando non sarà necessario riscaldare l’impianto”.

Anche per l’assessore allo sport, Samuele Bonazza, conferma che “Si tratta di lavori assolutamente necessari per rendere ancora più confortevole la nostra piscina, uniformandola agli standard europei in termini di sostenibilità ambientale ed economica. Tutti gli appassionati di sport acquatici, che hanno sempre frequentato con assiduità il nostro impianto natatorio, potranno presto tornare a svolgere le loro attività preferite. Un grazie speciale va ad Antonio Baldetti e a tutti i suoi collaboratori e ai tanti che, sinora, hanno pazientato in attesa che i lavori venissero ultimati”.

Gli interventi sono co-finanziati dalla Regione Emilia Romagna, grazie alla partecipazione a uno specifico bando.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com