Eventi e cultura
19 Dicembre 2024
L'attore e comico ferrarese interpreta il celebre personaggio di Paolo Villaggio in Fantozzi. Una Tragedia

Gianni Fantoni sul palco è il ragioniere più famoso d’Italia

(Foto di Nicolò Rocco Creazzo)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

“StraVolti”, mostra a Quartesana

Proseguono l'11 maggio, a Quartesana, gli appuntamenti del progetto "Come sull'antica aia", promosso da Fondazione Imoletta e realizzato grazie al bando "Frazioni per tutti", con l'inaugurazione della mostra "Gli StraVolti"

Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 dicembre, andrà in scena presso il Teatro Comunale di Ferrara Fantozzi. Una Tragedia con Gianni Fantoni per la regia di Davide Livermore.

Lo spettacolo è prodotto da Teatro Nazionale Genova, Enfi Teatro Nuovo e Teatro Parioli.

Paolo Villaggio è stato un acuto osservatore del nostro tempo, un testimone unico, sagace che ha raccontato come pochi altri decenni di storia e vita italiana attraverso quei personaggi che – da grande attore comico – ha saputo creare.

Fantozzi, Fracchia, Krantz, e poi la moglie Pina, la figlia Mariangela, i colleghi Filini, Calboni, la signorina Silvani, sono maschere di una rinnovata commedia dell’arte, con cui Villaggio ha dato voce a una categoria umana oscillante tra opportunismo e cattiveria, tra piaggeria e violenza, tra disincanto e feroce arrivismo.

A partire dagli anni Settanta del Novecento, questi personaggi hanno segnato l’immaginario collettivo, hanno creato un linguaggio prima inesistente talmente forte ed originale da determinare il parlare comune.

Una sfida, quella del comico ferrarese che tra i personaggi imitati in carriera annovera proprio Villaggio/Fantozzi, che si può definire “in parte vinta perché lo spettacolo ha ricevuto critiche praticamente all’unanimità molto positive”. Uno spettacolo di quelli “che non si vede in Italia”, uno di quelli che normalmente si vedono a Londra, “il posto più bello dove vedere spettacoli”, invece no, “questa volta è stato fatto in Italia da italiani; per quanto Livermore abbia un cognome anglosassone, è di Torino”.

“Uno spettacolo onirico” lo definisce Fantoni che lo scorso anno aveva pubblicato Operazione Fantozzi (Sagoma Editore). Un libro che racconta di come “un ragazzino di provincia sia diventato l’erede unico designato da Paolo Villaggio per vestire i panni di Fantozzi, il suo personaggio più iconico” e di come Fantoni “cerca di realizzare l’idea assurda e meravigliosa di fare di Fantozzi un musical per il teatro”. Alla fine, dopo una lunga trattativa per l’acquisto dei diritti e un libro, si è arrivati a uno spettacolo di prosa, “fatto dal vivo per i vivi”.

Sul palco anche Paolo Cresta, Cristiano Dessì, Lorenzo Fontana, Rossana Gay, Marcello Gravina, Simonetta Guarino, Ludovica Iannetti, Valentina Virando.

Durata 120 minuti più intervallo.

Venerdì 20 e sabato 21 dicembre lo spettacolo è alle 20.30, domenica 22 dicembre è alle 16.

Sabato 21 dicembre ore 18, il cast incontrerà il pubblico al Ridotto del Teatro, per raccontare lo spettacolo “Fantozzi”. Una Tragedia”. Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili. La puntata potrà essere seguita anche sul canale Youtube del Teatro.

Info e vendite su www.teatrocomunaleferrara.it, su Vivaticket e in biglietteria del Teatro Comunale di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com