Argenta
18 Dicembre 2024
Approvato l'atto di indirizzo che delinea una serie di azioni strategiche per incentivare la produzione e l’uso di energia rinnovabile

Argenta vuole diventare ‘città solare’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il marò Latorre ad Argenta per un gemellaggio solidale

Massimiliano Latorre, il fuciliere di Marina coinvolto nel 2012, insieme al collega Salvatore Girone, nella tragica vicenda della nave mercantile italiana "Enrica Lexie", ha partecipato giovedì scorso alla cerimonia di gemellaggio tra il Circolo Acli Tango Cash di San Biagio di Argenta e la Scuderia Amici e Tifosi Ferrari Red Passion di Lugo

Argenta. La Giunta del Comune di Argenta ha approvato l’atto di indirizzo che delinea una serie di azioni strategiche per incentivare la produzione e l’uso di energia rinnovabile, coinvolgendo attivamente cittadini, imprese e giovani del territorio argentano.

La Delibera rappresenta una chiamata a presentare progetti singoli o congiunti per contribuire alla realizzazione di “Argenta Città Solare”, conferendo loro il riconoscimento morale di “Costruttori della Città Solare”.

Tra gli obiettivi del progetto figurano la promozione della sostenibilità energetica (incentivare la produzione di energia da fonti rinnovabili, riducendo la dipendenza dalle fonti fossili e abbattendo le emissioni di CO2), il coinvolgimento della comunità, la riduzione dei costi energetici e l’educazione delle nuove generazioni con programmi educativi.

Argenta Città Solare è una sfida e un’opportunità per l’intera comunità, cioè un vero e proprio patto di responsabilità sociale per ridurre i costi energetici per cittadini e imprese, migliorare il rating Esg (rating di sostenibilità) delle aziende locali e promuovere lo sviluppo di un’economia di prossimità basata sulla sostenibilità.

“Quest’iniziativa – dichiara Nadia Cai, assessora all’ambiente del Comune di Argenta – è un passo che conta per la costruzione di un futuro più sostenibile, e che coinvolge attivamente cittadini, giovani e imprese nel processo di transizione energetica. Il percorso di Argenta Città Solare è iniziato con l’installazione di 4 colonnine comunali a prezzo agevolato per la ricarica dei veicoli elettrici, e con la costituzione di una Comunità Solare vera e propria. Con questa iniziativa si vuole dare forza al progetto, raccogliendo nuove proposte dal territorio. La Comunità Solare ad Argenta oggi conta una decina di cittadini solari iscritti che condividono l’energia elettrica assicurandosi premialità economiche. L’obiettivo è che tale realtà diventi sempre più strutturata, che si possa allargare la platea attiva anche con il coinvolgimento di realtà imprenditoriali locali che vogliano promuovere comportamenti virtuosi a beneficio della comunità come ce la siamo immaginati per il domani. Per tutti gli interessati le informazioni, la delibera e il piano di azione sono pubblicati sul sito del Comune di Argenta”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com