Eventi e cultura
4 Dicembre 2024
Il giornalista di Estense.com dialogherà con Alessandro Sovrani giovedì 5 dicembre presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino

Daniele Vecchi presenta “Quando eravamo le premier”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“La memoria dell’acqua”. Uno spettacolo itinerante sulle sponde del Po

Sabato 17 maggio 2025, alle ore 16.30, appuntamento ai piedi dell'argine del Po, in via Palantone a Porporana, per assistere allo spettacolo itinerante e site-specific La memoria dell’acqua, di Officina Teatrale A_ctuar, dedicato alle storie del Grande Fiume, alla sua fantasia e alle sue incredibili ricchezze storiche e naturali

Giovedì 5 dicembre alle ore 17.30, presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino, Daniele Vecchi presenterà “Quando eravamo le premier”. Con lui dialogherà Alessandro Sovrani e durante l’incontro saranno presenti ospiti speciali di quegli anni d’oro.

Un entusiasmante excursus dei vent’anni di fine secondo millennio in cui la nostra Serie A era di gran lunga il campionato più bello del mondo. Dal 1983 al 2003 le squadre italiane hanno raggiunto 14 volte la finale di Champions League, 6 volte la finale di Coppa delle Coppe, e 10 volte la finale di Coppa Uefa.

In questo libro troverete l’appassionante saga della Lega più forte e apprezzata al mondo per vent’anni, le vittorie, le squadre, le situazioni e gli accadimenti sociali e culturali che hanno porta la Serie A ad essere il contesto calcistico dove tutti i più grandi giocatori sognavano di venire a giocare.

Daniele Vecchi è un giornalista di Estense.com, scrittore, commentatore, Tv producer e media manager di Ferrara. Ha scritto 12 libri di basket, calcio e narrativa. Ex musicista, da sempre nel mondo dello sport, commenta la Bundesliga per Sky Sport Switzerland, il Guinness Six Nations di rugby, collabora con La Giornata Tipo, con la Lega Volley Maschile e con la Cev.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com