Attualità
2 Dicembre 2024
Grido d’allarme del giornalista sulla globalizzazione e l’assenza di un pensiero nuovo

Marcello Veneziani: “Ormai siamo nani schiacciati dai giganti”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Centrali a biogas, tra profitto e salute pubblica

A Villanova di Denore si è svolto un incontro pubblico per parlare della proliferazione in Provincia di impianti a biogas e biometano. Circa un centinaio di persone hanno preso parte all’assemblea organizzata dal Coordinamento provinciale dei comitati Nobiogas Nobiometano e dalla Rete Giustizia Climatica Ferrara

Ferrara pensa green: sinergie per il rilancio del Polo Industriale

Si è tenuta venerdì la seconda seduta del Tavolo di Coordinamento per l'Efficientamento energetico del Polo Industriale e Tecnologico di Ferrara, dedicata alla proposta, avanzata dal Comune di Ferrara e sottoposta ai partner, di allineare le due progettualità relative al risparmio e al riuso idrico che insistono sul territorio ferrarese

Ca’ Bianchina e riconversione a biometano, le criticità sollevate da De Michele

La consigliera Agnese De Michele, capogruppo di Costruiamo il Futuro Con Te, ha inviato un documento alle autorità competenti in merito all’istanza presentata dall’azienda Ca’ Bianchina per la riconversione del proprio impianto da biogas a biometano a Vigarano Mainarda. Il documento evidenzia criticità che, secondo la consigliera, richiedono interventi urgenti

Affollato incontro all’Hotel Astra con il giornalista e scrittore Marcello Veneziani, che ha presentato il suo ultimo libro “Senza eredi” nel corso di un incontro organizzato dall’associazione “Ferrara Cambia”.

Incalzato dalle domande di Andrea Maggi, presidente dell’associazione e poi da quelle del pubblico, Veneziani ha affermato come “viviamo tra contemporanei, globalizzati ma isolati uno dall’altro, uniti solo dal vago domicilio nella stessa epoca. Manca un pensiero nuovo. In ogni campo ha valore positivo solo ciò è moderno, senza precedenti, destinato a far dimenticare ogni antefatto. Non siamo più nani sulle spalle dei giganti che ci hanno preceduto nei vari campi dell’arte, della letteratura, della filosofia, ma nani schiacciati dagli stessi giganti. Di questo passo ‘il tribunale supremo del presente’ spezzerà il filo d’oro chiamato cultura che è eredità verticale e trasmissione circolare tra autori e lettori, tra maestri e allievi”.

Per reagire a questa amnesia, ecco questo libro che contiene una settantina di ritratti, di “miniature”, biografie, profili non convenzionali, da Pascal a Moravia, da Kafka a Ratzinger.

“Veneziani – commenta Maggi – ci invita a riflettere sul futuro della nostra civiltà che sembra aver perso la sua continuità. L’epoca senza eredi è anche un’epoca senza amici. La solitudine di massa è il destino paradossale di un tempo globale e iperconnesso. Un incontro che ha coinvolto e appassionato il tantissimo pubblico che non ha lesinato domande anche sulla politica attuale”.

“La Meloni lavora sodo – ha affermato, si muove bene, con prudenza, ma non può uscire da quel seminato. Perciò è meglio guardare altrove, non esiste solo la destra e la sinistra, ci sono più cose in cielo che in terra, tra le persone e dentro l’animo nostro, oltre la politica e i governi”.

Prossimo appuntamento di Ferrara Cambia martedì 3 dicembre alle 17 a San Paolo con Livio Zerbini che presenterà il suo ultimo libro “La forza di Roma antica – un modello per l’Italia di oggi”, assieme a Ruggero Osnato e a Giancarlo Bechicchi.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com