Bondeno
22 Novembre 2024
Il sindaco Simone Saletti: "Questi provvedimenti non saranno gli ultimi a venire adottati"

Santa Bianca: il Comune dispone il trasferimento dei cani

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Furto e vandalismo al ponte sull’Idice: una notte di follia ferma i lavori a Campotto

La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata

Lavoro in nero nei ristoranti dei lidi, blitz della GdF

Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro

Un anfiteatro contro l’indifferenza, luci nella notte per la Palestina

Un anfiteatro illuminato unicamente da torce e candele accese per fare luce su uno dei momenti più bui della storia che stiamo vivendo. E’ successo venerdì sera a Lagosanto con il flashmob, intenso e partecipato, promosso dalle sezioni Anpi di Codigoro, Comacchio, Goro, Mesola e Ostellato Fiscaglia

Santa Bianca. Sono stati presi due provvedimenti formali a seguito dei sopralluoghi presso le strutture di accoglienza dei cani di Santa Bianca e Cantalupo effettuati mercoledì 20 novembre dai Veterinari Ufficiali dell’Ausl, dal Corpo Forestale Nucleo di Bondeno, dalla Polizia Locale dell’Alto ferrarese e dalle Guardie Oipa. Il sindaco di Bondeno, Simone Saletti, attraverso le ordinanze numero 74 e 75 di venerdì 22 novembre, ha infatti disposto rispettivamente il trasferimento temporaneo presso la Lega del Cane di Ferrara di sette cuccioli detenuti in cattive condizioni igienico-sanitarie, e l’obbligo a carico del detentore di trasferire in luogo idoneo dodici cani.

Per quanto riguarda i sette cuccioli, i Veterinari dell’Ausl, tramite apposita relazione, hanno evidenziato che gli animali risultavano sprovvisti di microchip ed erano detenuti in una stanza in cattive condizioni igienico-sanitarie e peraltro presentavano lesioni cutanee di varia entità. Perciò, con effetto immediato, il sindaco ha ordinato il trasferimento immediato dei sette cuccioli a spese del detentore presso la Lega Nazionale per la difesa del Cane di Ferrara: all’interno della struttura, gli animali verranno sottoposti a controlli sanitari. Tutti gli oneri saranno a carico del detentore e gli animali verranno inseriti nel programma di adozione qualora entro sessanta giorni dal trasferimento non possano essere restituiti.

Con la seconda ordinanza, invece, viene obbligato il detentore a trasferire in luogo idoneo i dodici cani detenuti in via Suore, alla luce delle fatiscenti condizioni dei ricoveri e della evidente incuria emersi sempre in occasione dei sopralluoghi congiunti. Questi dodici animali dovranno essere trasferiti dal detentore nel più breve tempo possibile, e comunque non oltre il 31 dicembre, in un luogo tale da poter garantire idonee condizioni di custodia compatibili con le loro esigenze fisiologiche e comportamentali.

Il sindaco, Simone Saletti, ha adottato tali provvedimenti «a seguito di un lavoro interforze condotto con perizia da tutte le autorità competenti in materia. Da settimane stiamo monitorando e gestendo la situazione con metodo e precisione. Il sopralluogo straordinario condotto mercoledì 20 novembre è stato del tutto imprevisto per il detentore dei cani, e peraltro è stato condotto in maniera simultanea presso le due strutture di accoglienza di Santa Bianca e Cantalupo e presso l’abitazione nel territorio comunale di Terre del Reno. Con ogni probabilità – precisa Saletti in conclusione – questi provvedimenti non saranno gli ultimi a venire adottati, ma a seguito dei sopralluoghi la priorità assoluta è stata quella di agire nella tutela degli animali che non si trovavano nelle idonee condizioni di detenzione oppure igienico-sanitarie. Passo dopo passo, stiamo affrontando e gestendo la situazione sotto ogni punto di vista».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com