Tentato furto di rame e ferro a Copparo, ladri messi in fuga
Fallisce il colpo in un’azienda specializzata nella raccolta e commercio di rottami a Copparo. Nella notte, intorno alle 2.20, due uomini a volto coperto si sono introdotti nella struttura
			Fallisce il colpo in un’azienda specializzata nella raccolta e commercio di rottami a Copparo. Nella notte, intorno alle 2.20, due uomini a volto coperto si sono introdotti nella struttura
La terza commissione consiliare ha discusso e approvato la delibera sul progetto di fattibilità che prevede la realizzazione di un hub all’interno del torrione affinché diventi un luogo strategico per la valorizzazione del luogo e del sito Unesco
Dal 1° settembre scorso è operativo UniSpace Ferrara, il nuovo polo abitativo e di sviluppo personale promosso dal Consorzio Studio Accoglienza Impresa (Consai aderisce al sistema di Confcooperative Ferrara), dedicato a studenti dell’Università di Ferrara. Un modello di residenzialità universitaria focalizzato su crescita personale, formazione e inclusione sociale
La provincia di Ferrara risulta meno sicura rispetto allo scorso anno. Crescono le denunce per estorsioni, spaccio di droga, violenza sessuale, sfruttamento della prostituzione e danneggiamenti. È la fotografia restituita dall'indagine de Il Sole 24 Ore sull'indice di criminalità delle province italiane
I carabinieri gli hanno trovato un market della droga nell'abitazione di famiglia e lo hanno arrestato per spaccio di sostanze stupefacenti. È quanto accaduto durante la serata di Halloween a un ragazzo 22enne di Codigoro
Santa Bianca. I cuccioli presi in carico nella struttura di Santa Bianca, nel Comune di Bondeno, ora in isolamento presso la Lega del Cane di Ferrara, sono stati visitati ieri mattina (giovedì 21 novembre) dai veterinari.
“Sono tre maschi e quattro femmine, nessuno di loro è chippato. – spiega l’avvocato e volontaria della Lega del Cane Francesca Guglielmini -. L’ipotesi di rogna potrebbe essere confermata ma è presto per dirlo, nei prossimi giorni verranno eseguiti dei vetrini per indagare. Erano anche denutriti”.
Riguardo agli altri cani presi in carico, due di circa 14 mesi sono stati affidati alla volontaria Sylvia Mordini che in un post su Facebook ha pubblicato il referto veterinario in cui si indica la presenza nelle feci degli animali di “numerose uova di Ancylostoma”, un parassita che si nutre di sangue e si insinua nell’intestino tenue. Negativi invece alla giardia. La volontaria, sempre nello stesso post, ammonisce “se altre volontarie hanno cani provenienti da quella struttura mi raccomando separateli dagli altri e disinfettate tutto. Sono altamente contagiosi”.
Sylvia Mordini riferisce inoltre che “i cani non sono ancora pronti per l’adozione, sono un maschio e una femmina. Si vede che si sono ‘fatti forza’ tra di loro e il maschio va molto in protezione sulla femmina, andranno separati. Sono molto impauriti e reagiscono con aggressività, c’è ancora molto lavoro da fare”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com