Eventi e cultura
11 Novembre 2024
Giovedì 5 e venerdì 6 dicembre alle ore 19 presso la Casa Circondariale Costantino Satta di Ferrara va in scena lo spettacolo “Strange Fruits. Appunti per un blues”

A Ferrara il Festival Trasparenze con il Nucleo e gli attori della Casa Circondariale

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Daino attraversa la strada. Moto e camion si scontrano

Grave incidente nella mattinata di mercoledì 14 maggio nella zona artigianale della Piccola Media Industria, dove un uomo di 55 anni - in sella alla propria moto - è rimasto ferito dopo lo scontro frontale con un autocarro causato da un daino che avrebbe improvvisamente attraversato la strada.

Giovedì 5 e venerdì 6 dicembre alle ore 19 presso la Casa Circondariale Costantino Satta di Ferrara va in scena lo spettacolo “Strange Fruits. Appunti per un blues”. 

La drammaturgia e la regia sono di Marco Luciano, con la collaborazione di Giulio Belletti, Giovanni Simiele e Andrea Zerbini e gli attori detenuti della Casa Circondariale “C. Satta” di Ferrara. 

A partire dalla lettura di alcuni scritti di Nelson Mandela, il laboratorio con gli attori detenuti della Casa Circondariale “C.Satta” ha dato vita ad una performance ricca di canti, azioni corali e immagini grottesche per esorcizzare in qualche modo la “paura dell’altro”, che ancora oggi attanaglia molte parti della nostra società. Una indagine per immagini sui concetti di giustizia e discriminazione. 

Come il Blues, che si compone in sequenze di dodici battute, “Strange Fruits” si struttura in dodici quadri che scivolano l’uno nell’altro, ad alimentare una riflessione sull’ “apartheid” non solo sotto il punto di vista razziale ma anche sociale, esistenziale. 

Un’opera corale che vuole essere inno alla dolcezza come strumento di rivolta. Questi appunti teatrali rappresentano un primo studio verso lo spettacolo che sarà presentato nel 2025. 

Lo spettacolo è inserito nel programma del Festival Trasparenze di Teatro Carcere 2024, che dal 7 novembre al 20 dicembre 2024 porta in scena gli spettacoli del Coordinamento Teatro Carcere Emilia-Romagna, formato delle compagnie che operano con progetti teatrali nelle carceri della regione Emilia-Romagna. Quarta edizione organizzata dal Teatro del Pratello, con il sostegno del Ministero della Cultura. 

Da ormai 20 anni il teatro è pratica quotidiana nel carcere di Ferrara: nel 2005 Horacio Czertok, co-fondatore di Teatro Nucleo, dà vita all’esperienza del laboratorio teatrale con i detenuti della Casa Circondariale C. Satta; da quel momento un gruppo di detenuti, una parte sempre quelli, una parte circolante, ha inserito il teatro come parte della propria vita. Oggi il laboratorio è diretto da Marco Luciano, regista di Teatro Nucleo. 

Nel 2009 Teatro Nucleo realizza, con il patrocinio della Regione e del Comune di Ferrara, un forum sull’attività del teatro nelle carceri della regione. I diversi operatori teatrali decisero di costituirsi in un’associazione, che dette vita al Coordinamento Regionale Teatro Carcere, al quale partecipano le attività teatrali, gli Assessorati Regionali ai Servizi Sociali e alla Cultura, il Provveditorato regionale dell’Amministrazione Penitenziaria e il DAMS dell’Università di Bologna. Il Coordinamento si trova oggi a proporre il suo quarto cartellone: questa azione ha come scopo quello di irrobustire e dare continuità all’azione del teatro, di estenderla a tutti gli istituti, di assicurare un legame forte con il sistema teatrale regionale, di promuovere l’acceso alla formazione (dei detenuti, degli operatori tutti) . 

Le due repliche di “Strange Fruits. Appunti per un blues” presso la Casa Circondariale Costantino Satta di Ferrara, invia Arginone 327, hanno posti limitati. Per riservare un posto è necessario scrivere, entro il 20 novembre, all’indirizzo biglietteria@teatronucleo.org indicando la replica scelta, il numero di posti da riservare e i documenti di identità validi allegati.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com