Si è spento stamani (31 ottobre) all’età di 86 anni Sergio Romano Perdonati, presidente provinciale dei Panificatori di Confcommercio Ferrara e decano dell’Arte Bianca.
Il suo storico forno, creato dal padre Otello, è un autentico faro nel settore della panificazione fin dall’ottobre del 1949, riprendendo un autentica tradizione familiare, ed è situato nella centralissima via S.Romano all’angolo con via delle Volte, a Ferrara.
Confcommercio Ferrara si stringe attorno alla famiglia Perdonati nel ricordo di un uomo e di un imprenditore sempre in prima linea nella promozione e valorizzazione della Coppia di Pane. “Sergio Perdonati è stato un autentico punto di riferimento nella cultura della panificazione, il suo forno era meta delle visite di chef, di esperti del settore e di troupe televisive da mezzo mondo, curiose di conoscere da vicino i segreti della Coppia, la sua fragranza il suo aroma inconfondibile” ha ricordato Marco Amelio, presidente provinciale di Confcommercio.
“Perdonati anche in questi anni complessi per il settore è stato sempre presente esprimendo professionalità, passione e umanità. Le sue capacità artigianali indiscusse hanno rappresentato un autentica eccellenza per il nostro territorio e la sua vita si può davvero dire che era legata in maniera forte al suo lavoro di panificatore”, ha sottolineato il direttore generale Davide Urban.
Sergio lascia la moglie Silva e le figlie Emanuela e Raffaella.
“Apprendo della scomparsa di Romano Perdonati, figura essenziale del mondo della ristorazione ferrarese e ammirato imprenditore locale. Leggendario era il suo aneddoto, che amava raccontare: quando era piccolo, con il padre, riuscì a salvare il lievito madre custodito nel forno di famiglia a Salvatonica, dopo un bombardamento. Questa storia racconta tutta la passione e la dedizione di un’intera famiglia nei confronti di un mestiere tramandato di padre in figlio, che continua a vivere ancora oggi ed è punto fisso di Ferrara. Romano era il pane a Ferrara, era il simbolo dell’imprenditoria di questa città. Porgo le condoglianze a tutta la famiglia”, così il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri.
Dal negozio in via San Romano all’angolo con via delle Volte, a Ferrara, sono passati negli anni anche migliaia di studenti universitari, che si ritrovano al forno all’alba per mangiare i panini con gocce di cioccolato caldi, appena sfornati.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com