Attualità
27 Ottobre 2024
'Road Diary' ripercorre la cronaca del tour 2023, dopo quasi sei anni di assenza dalle scene

Ferrara entra del documentario su Springsteen

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Ci sarà anche uno spezzone del concerto del Boss a Ferrara in ‘Road Diary: Bruce Springsteen and The E Street Band’, il documentario del regista e fan di Thom Zimny che racconta su Disney+ la cronaca del tour 2023, dopo quasi sei anni di assenza dalle scene, anche causa Covid.

Canzoni, ricordi, aneddoti, confessioni personali di vita e di palco e, soprattutto, le leggendarie performance live della band, con filmati delle prove e momenti speciali del backstage, oltre alle dichiarazioni dello stesso Springsteen.

I fan avranno la possibilità di vedere per la prima volta in assoluto le riprese professionali del tour 2023-2024, seguendo la band in un processo di preparazione unico nel suo genere, e nelle esibizioni di fronte a centinaia di migliaia di persone in tutti i continenti.

Il documentario, realizzato per celebrare i cinquant’anni di una delle più grandi star internazionali di sempre, contiene cinque canzoni delle 24 canzoni registrate al Parco Bassani il 18 maggio 2023.

La notizia fa brindare il sindaco di Ferrara Alan fabbri, che ne approfitta per criticare la minoranza: “Mentre a Ferrara l’opposizione continua imperterrita a condannare l’evento di Springsteen al Parco Urbano, riportando la questione in Consiglio Comunale dopo un anno e mezzo, la nostra città si afferma da protagonista. Un risultato straordinario, inimmaginabile. Eppure, dobbiamo ancora perdere tempo a rispondere a interrogazioni assurde sull’erba (rinata) e sull’opportunità dell’evento”.

“Non serve uno scienziato – continua Fabbri – per comprendere che Ferrara, grazie a questo documentario, otterrà ulteriore visibilità e prestigio. Questa è la differenza tra chi fa e chi si lamenta senza mai proporre nulla di concreto. Dopo la disfatta di giugno, avevo sperato in un cambio di strategia, e invece nulla. D’altronde, chi non ha nulla da dire non può far altro che denigrare il lavoro e i risultati altrui”.

“Grazie a questo evento – commenta l’ assessore alla cultura Marco Gulinelli – Ferrara risuona nel cuore del mondo, lasciando un’eco di emozioni che rimarrà per sempre nell’animo dei 50.000 spettatori giunti da ogni angolo del pianeta”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com