di Silvia Gangitano
La 57ª Festa Sociale dell’Avis Comunale di Ferrara si terrà sabato 26 ottobre. Un appuntamento che coinvolge tutta la città per celebrare il valore del dono del sangue e del plasma. La giornata, ricca di eventi e momenti significativi, vuole rendere omaggio ai donatori e sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della solidarietà.
“La Festa Sociale – spiega l’assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara Cristina Coletti – è un evento che dà prestigio ad Avis, un’associazione di primario valore per quanto fa per il territorio. Per noi, unirsi ad Avis in questa giornata significa riconoscere la funzione civica e sociale espressa dalla comunità. L’aumento dei donatori è la testimonianza di come il lavoro svolto stia dando i suoi frutti, e questo ci rende estremamente orgogliosi”.
“Siamo arrivati a 5760 donatori – interviene Sergio Mazzini, presidente di Avis Comunale Ferrara -; un incremento di 520 rispetto al 2023. Questo è un dato straordinario per la nostra città. Un altro aspetto importante è che le donazioni femminili hanno superato quelle maschili, e abbiamo registrato un aumento di aspiranti donatori”.
Mazzini ha anche ricordato i progetti che hanno caratterizzato gli ultimi anni, come “Il Giardino dei Donatori”, i “Martedì culturali” e i “Donalimpici”, che hanno permesso di promuovere la cultura del dono.
“Abbiamo incontrato le classi quarte e quinte – sottolinea Diego Monteleone, responsabile Scuola e Università per Avis – raggiungendo 586 studenti. Stiamo lavorando per coinvolgere sempre più giovani, e per questo organizziamo progetti anche nei piccoli paesi, trattando temi importanti come il diabete e l’uso consapevole dei farmaci”.
La giornata inizierà al mattino con una sfilata che partirà da Parco Pareschi e si concluderà con la messa nella Chiesa di San Paolo. Seguirà un momento solenne con la deposizione delle corone di alloro in via Donatori di Sangue e al monumento ai Caduti di tutte le guerre.
Nel pomeriggio, il Centro Rivana Garden ospiterà la cerimonia di premiazione dei 766 donatori benemeriti. Verranno assegnati distintivi d’onore suddivisi per tipologie, tra cui il “distintivo d’oro con diamante” per chi ha superato le 120 donazioni, e il “distintivo d’oro con rubino” per coloro che hanno raggiunto le 60 donazioni o 30 anni di iscrizione.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com