Cronaca
17 Ottobre 2024
Ci sarà un processo di secondo grado per don Giuseppe Rugolo, arrestato ad aprile 2021 a Ferrara. Lo scorso 5 marzo il tribunale di Enna gli aveva inflitto quattro anni e mezzo di carcere

Prete condannato per violenza sessuale. La difesa fa appello

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

Espulso dall’Italia, minaccia di morte l’avvocato con riti voodoo

"Morirai in un incidente d'auto", "Farai la fine di un pollo", "Quando tornerò in Italia te ne accorgerai". Sono solo alcune delle minacce di morte che - da settimane - il 40enne avvocato ferrarese Enrico Segala sta ricevendo da un cliente di nazionalità nigeriana di 39 anni, espulso lo scorso marzo dal territorio nazionale

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Proseguirà in Appello il processo a don Giuseppe Rugolo, il sacerdote a cui sono stati inflitti quattro anni e mezzo di carcere con l’accusa di violenza sessuale aggravata a danno di minori, a seguito della sentenza emessa dal tribunale di Enna lo scorso 5 marzo.

Gli avvocati del prete, Denis Lovison e Antonino Lizio, nel loro documento, contestano tutto l’impianto accusatorio e chiedono sia la riapertura del dibattimento per l’assunzione di prove a discarico dell’imputato che di ascoltare altre due giovani.

I legali – secondo quanto si legge in un’agenzia Ansa – parlano di motivazione illogica, contraddittoria ed errata che avrebbe portato il tribunale di Enna a travisare “la documentazione, emettendo una motivazione nella quale perviene a conclusioni scorrette nonché prive di supporto probatorio e, conseguentemente, ad un giudizio di colpevolezza errato“.

Anche la Curia di Piazza Armerina, ritenuta dal tribunale responsabile civilmente in solido con Rugolo, ha presentato appello alla sentenza.

Gabriele Cantaro, il legale del vescovo Rosario Gisana, sostiene che la Curia essendo un soggetto privo di personalità giuridica non può essere ritenuta responsabile civilmente. “Le uniche persone giuridiche legalmente riconosciute nell’ambito territoriale della Diocesi di Piazza Armerina – si legge nell’appello – sono la diocesi e il seminario vescovile, ma certamente non la Curia”.

Il sacerdote – lo ricordiamo – era stato arrestato il 21 aprile del 2021 a Ferrara. L’inchiesta era nata dalla denuncia di un ragazzo, oggi trentenne, che aveva raccontato alla squadra mobile di Enna le violenze subite dal 2009 al maggio 2011.

Atti di libidine e molestie sessuali che sarebbero accaduti all’interno della parrocchia, a scuola, in sagrestia, nel Grest estivo, approfittando dei dubbi della vittima circa l’incertezza di avere una vocazione religiosa attraverso una “subdola condotta di persuasione“, come scriveva il gip nell’ordinanza che portò all’arresto del sacerdote.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com