Politica
7 Ottobre 2024
Oggi dovrebbero essere sentiti i testi a discarico. Tra questi anche il portavoce del sindaco, Michele Lecci

Processo Fabbri-Estense.com. Tocca alla difesa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara e la tutela delle persone trans: il racconto di Carla Alves

Quando Carla Alves lasciò il Brasile, vent'anni fa, fuggiva da violenza, discriminazione e povertà. Cercava una possibilità di vivere senza paura. Come molte donne trans latinoamericane, vedeva nell'Europa un luogo dove ricominciare. Ma il viaggio, segnato da vulnerabilità e assenza di tutele, l'ha condotta prima sulla strada e poi in carcere

Fermato dalla Polizia Locale mentre vende crack

Aveva 11 dosi di stupefacente in tasca e al suo domicilio nascondeva in un armadio banconote di piccolo taglio, per un valore complessivo di quasi 3mila euro, oltre a varie tipologie di droga e attrezzatura per la trasformazione e il confezionamento

Il direttore di Estense.com, Marco Zavagli, torna oggi (lunedì 7 ottobre), alle ore 11.30, in tribunale come imputato nel processo intentato dal sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, per diffamazione aggravata.

La vicenda ha avuto inizio il 23 ottobre 2020, quando Zavagli pubblicò l’editoriale “La propaganda, l’industria che funziona meglio a Ferrara”. Nell’articolo, il giornalista analizzava la strategia comunicativa del sindaco di Ferrara, contestando alcuni asseriti successi dell’amministrazione comunale e definendo “propagandistica” l’attività comunicativa del Comune. Attività, tra l’altro, condannata di recente anche dall’Agcom.

Il pubblico ministero Ombretta Volta aveva chiesto l’archiviazione affermando che “le espressioni utilizzate nell’articolo rappresentano l’esercizio del diritto di cronaca e di critica del giornale e del giornalista”.

Il sindaco si era opposto alla richiesta di archiviazione e la sua opposizione era stata accolta dal gip Carlo Negri, secondo il quale il termine propaganda “calato nella dimensione politico-istituzionale, evoca precedenti storici, anche drammatici, di saturazione del sistema informativo a scopo manipolatorio, gettando così un’ombra lugubre su chi la esercita”.

Lo stesso gip, nelle sue motivazioni, premetteva che la sua decisione era “lontana dal costituire una deliberazione in ordine alla colpevolezza dell’indagato” e specifica che le affermazioni contenute nell’articolo non sono state valutate “in termini di verità”.

Nell’ultima udienza il giudice Giuseppe Palasciano aveva ascoltato Alan Fabbri, in qualità di persona offesa, chiamato come teste da accusa e difesa.

Oggi dovrebbero essere sentiti i testi della difesa, sostenuta dall’avvocato Federico Orlandini. Tra questi anche il portavoce del sindaco, Michele Lecci, che cura le sue pagine social.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com