Bondeno
29 Settembre 2024
Nell'anniversario dell'uccisione del giovane, papà Lino riporta su Facebook i pensieri degli alunni che figurano in una creazione in bricolage con piccoli disegni di fiori con il colore giallo

“Ciao Federico, ti voglio bene”, i bimbi di una elementare di Bondeno ricordano Aldrovandi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La Spal Srl finisce sotto la lente della Procura

A fronte del presunto mancato versamento di imposte all'Agenzia delle Entrate - pari a circa 8,5 milioni di euro nel triennio 2022-2024 - e di una situazione economica complessivamente delicata, anche la Procura di Ferrara - pm Isabella Cavallari - ha presentato un'istanza di liquidazione giudiziale nei confronti della Spal Srl, riconducibile ai soci americani Joe Tacopina e Marcello Follano

Strage di Bologna, non è tempo per i magistrati di parlare

Il giudice Caruso: "Ho letto la rassegna stampa di questi giorni e vedo che il clima politico si sta surriscaldando. In queste condizioni non posso rilasciare interviste e unirmi alle tante voci che si sovrastano, con toni sempre più alti"

Dossieraggio su Ferraresi. Vincenzi: “Non ho nulla da temere”

Marco Vincenzi, indagato per il presunto accesso abusivo alle banche dati Inps, replica alle notizie riguardanti il presunto dossieraggio sull'ex consigliera comunale Anna Ferraresi. I fatti sarebbero riferiti ad un periodo compreso tra il marzo e giugno 2020

“In questi giorni che ricorreva il triste anniversario dell’uccisione di mio figlio, non solo gli adulti, ma anche i bambini di una scuola elementare di Bondeno, hanno ricordato Federico”. Lo riferisce il padre di Federico, Lino Aldrovandi, sottolineando che “anche dal loro cuore è partito l’ennesimo dono verso il cielo. Una creazione in bricolage con piccoli disegni di fiori con il colore giallo. Un colore che piaceva tanto a Federico quando era piccolo come loro, e tanti pensierini rivolti a Federico”.

Penserini che Lino Aldrovandi ha voluto condividere sulla sua pagina Facebook: “Ciao, ti voglio bene Federico” F.; “Spero che ora sei in un mondo migliore” A.; “Non te lo meritavi” I.; “Non perdere mai la speranza” D.; “Ti voglio bene” A.; “Ritorna da noi” I. E altri ancora

“Un grazie di cuore alla loro maestra Lucia – aggiunge papà Lino – ma sopratutto a quei piccoli, il nostro futuro, che un giorno cresceranno. Non penso sia stato facile raccontare ai bambini la triste storia di Federico, ma Lucia, avendola anche conosciuta, con la sensibilità, il garbo e l’intelligenza che la contraddistinguono, penso lo abbia fatto usando le parole giuste. Anche questo, ne sono sicuro aiuterà a crescere quei cuccioli, perché piano piano dovranno capire che il mondo purtroppo che li circonda, non è solo fatto di “favole”.
Lino Aldrovandi ha voluto concludere il suo post su Facebook con un dialogo che già postò lo scorso anno tra un papà (Marco Z.) e una figlia piccina, davanti all’Ippodromo dove c’è la targa dedicata a Federico: “Papà, chi è quel ragazzo?
Si chiama Federico.
E perché c’è la sua foto lì?
Perché è stato ucciso da dei poliziotti.
Ma cosa aveva fatto di male?
Nulla
Allora perché l’hanno ucciso?
È stata un’ingiustizia.
E se uccidevano te?
Tu non saresti mai nata”.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com