Politica
26 Settembre 2024
La consigliera de La Comune di Ferrara interroga la giunta vista l'imminenza dei tempi di consegna previsti

Mense scolastiche. Zonari: “Qual è lo stato di avanzamento dei lavori?”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Avis Ferrara alla maratona mondiale di Berlino

In gara, proprio per la tappa di coppa del Mondo, anche il ferrarese Mirko Rimessi, portacolori della Palestra Ginnastica Ferrara, che della gara è veterano correndola ininterrottamente dal 2007 e che in World Inline Cup ha esordito da junior nel 1998 a Roma.

Ruba 80 euro di vestiti alla Lidl di via Oroboni

Nel pomeriggio di ieri (17 settembre) un 28enne di origine straniera, domiciliato in Toscana, è stato arrestato dai carabinieri di Baura perché ritenuto il responsabile di un furto avvenuto all'interno del supermercato Lidl di via Oroboni

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

Diversi sono gli interventi alle scuole primarie che il Comune iniziati nel luglio 2023. Sono stati annunciati, scrive Anna Zonari (La Comune di Ferrara) in un’interrogazione, “interventi di riqualificazione in quattro scuole primarie tra città e frazioni, finalizzati alla realizzazione di altrettante mense scolastiche per servire oltre 706 pasti in due turni e, in alcuni casi, per riqualificare le aree verdi scolastiche”.

“Qual è ad oggi – chiede la consigliera – lo stato di avanzamento dei lavori? Quali tempi sono previsti per l’attivazione delle nuove mense scolastiche? Quali tempi sono previsti per la riqualificazione necessaria delle aree verdi interne alle scuole citate, interventi indispensabili affinché bambine e bambini possano usufruirne?”

Due settimane fa erano stati i genitori di alcuni alunni della scuola di Fondoreno a scrivere “arrabbiati” per la “situazione incredibile della scuola”.

Si tratta di lavori per 3 milioni di euro “di cui circa 1,7milioni di stanziamento comunale e i rimanenti di fondi del Next Generation EU”. Ad essere coinvolte sono “la Don Milani (con stanziamento complessivo di 1.060.000 euro di cui 450mila di risorse europee e 610 mila del Comune), la “A. Franceschini” di Porotto (790.000 euro complessivi, di cui 450.000 da Pnrr e 295.000 Comune), la scuola di San Martino (550.000 euro di cui 196.000 da Pnrr e 354mila del Comune) e la scuola di Fondoreno (560mila euro
complessivi di cui 120mila euro da Pnrr e 440mila del Comune)”.

Zonari, sempre nell’interrogazione, fa anche notare “che il 12 febbraio 2024 l’amministrazione comunale ha promosso un incontro con la cittadinanza a Fondoreno per presentare il progetto della nuova mensa della scuola; che il 19 febbraio 2024 è stato inaugurato dall’amministrazione comunale il cantiere della nuova mensa della Scuola “A. Franceschini” a Porotto, con affidamento dei lavori all’impresa Arte Casa Immobiliare srlL, e annunciato il termine degli interventi per l’autunno 2024; che il 5 marzo 2024 è stato inaugurato il cantiere del progetto di riqualificazione della scuola primaria “Don Milani” e annunciata la consegna entro febbraio 2025; che l’11 marzo 2024 è stato inaugurato il cantiere per l’ampliamento dei servizi della scuola primaria “Bruno Farber” di San Martino”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com