Era titolare di un permesso di soggiorno per motivi di umanitari, rilasciatogli su ordinanza del Tribunale di Bari nel gennaio 2018. E dal 2016 al 2022 aveva sempre lavorato. Per questo, forte di un’assunzione a tempo indeterminato, aveva presentato istanza per la conversione del titolo in permesso di soggiorno per motivi di lavoro subordinato.
Istanza che però la Questura di Ferrara, basandosi sul decreto Cutro, aveva rigettato. E contestualmente gli era stato negato anche il rinnovo del permesso per protezione speciale a causa della ravvisata insufficienza di reddito e “dell’assenza di documentazione relativa al luogo di domicilio/dimora”.
Da qui il ricorso al Tar attraverso l’avvocato Massimo Cipolla del foro di Ferrara, che ha fatto presente al giudice amministrativo come il reddito del suo assistito, sebbene al momento della richiesta fosse leggermente inferiore all’importo dell’assegno sociale, negli anni successivi è risultato “abbondantemente superiore al parametro assunto normalmente a riferimento e assistito da una prospettiva del suo consolidamento, vista l’assunzione a tempo indeterminato”.
Il Tar ha quindi annullato il provvedimento della Questura e la procedura dovrà essere nuovamente esaminata.
“Si tratta di un’ulteriore conferma – commenta l’avvocato Cipolla – circa l’inutilità della riforma della conversione del permesso di soggiorno da protezione civile speciale a lavorativo. La mancata conversione e i tempi a volte molto lunghi dell’istruttoria determinano in molti casi la perdita del posto di lavoro, con tutte le conseguenze immaginabili sulla vita e sulla dignità delle persone”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com