Attualità
17 Settembre 2024
Permane l'allerta per il maltempo che si sta abbattendo sul territorio provinciale ferrarese

La Protezione civile avverte: occhio a vento, temporali, mareggiate e piene

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Trovato con eroina ed ecstasy in Gad. Arrestato pusher nigeriano

Ancora un arresto per droga in zona Gad dove, durante la serata di martedì 18 novembre, gli agenti dell'Upgsp della Polizia di Stato hanno messo le manette a un 30enne di nazionalità nigeriana, già gravato da precedenti specifici, durante un servizio di controllo contro lo spaccio in città

Cade dal tetto e fa un volo di nove metri, ferito operaio

Infortunio sul lavoro all'interno del quartiere generale dell'azienda agricola Salvi dove, durante la mattinata di mercoledì 19 novembre, un operaio 36enne di nazionalità bengalese - che stava lavorando per una ditta esterna - è caduto dal tetto di un capannone su cui stava effettuando alcuni interventi di manutenzione

Work on Work: le provocazioni di Cruciani sotto accusa

L’intervento dell’opinionista radiofonico Giuseppe Cruciani durante l’evento Work on Work, presentato come appuntamento di punta dell’Amministrazione sulle politiche attive per l'incrocio domanda-offerta di lavoro, ha sollevato qalche polemica

Permane per il territorio provinciale ferrarese l’allerta meteo di colore giallo (fenomeni localmente intensi) per temporali, vento e mareggiate, ma si aggiunge anche l’allerta dello stesso colore per le piene dei fiumi.

Anche per mercoledì 18 settembre, infatti, la Protezione civile dell’Emilia-Romagna lancia l’avvertimento in quanto sono previste condizioni di tempo perturbato con precipitazioni intense e persistenti in particolare sul settore centro-orientale della regione, dove potranno assumere anche carattere di rovescio o temporale.

Le precipitazioni previste potranno generare diffusi fenomeni franosi, ruscellamento lungo i versanti e innalzamenti dei livelli idrometrici con superamenti delle soglie 2 nei corsi d’acqua del settore orientale e delle soglie 1 nei corsi d’acqua del settore centrale della regione. In questo caso, nel Ferrarese, sono interessati i corsi d’acqua che scorrono nell’Argentano e nel Centese.

Sono previsti venti di burrasca moderata (tra 62 km/h e 74 km/h) da nord-est sul mare, localmente sui litorali e sulle cime dei rilievi occidentali. Mare al largo da molto mosso ad agitato. La persistenza di onda e livello del mare prossime ai livelli di attenzione, infine, potrà generare localizzate erosioni e inondazioni del litorale, possibili esondazioni di fiumi e canali alla foce per le difficoltà di deflusso delle piene in mare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com