Attualità
17 Settembre 2024
Permane l'allerta per il maltempo che si sta abbattendo sul territorio provinciale ferrarese

La Protezione civile avverte: occhio a vento, temporali, mareggiate e piene

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Piscina Copparo. C’è il percorso verso la riapertura

Nel pomeriggio di lunedì 24 novembre il sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni ha incontrato una rappresentanza dei genitori dei giovani atleti agonisti di nuoto e nuoto sincronizzato. È stata l’occasione per un aggiornamento sullo stato attuale del percorso verso la riapertura della piscina

Aggredita nella notte. Caccia all’uomo in città

La Squadra Mobile della Polizia di Stato è sulle tracce dell'uomo che, durante la nottata tra sabato 22 e domenica 23 novembre, avrebbe aggredito una ragazza ferrarese di 25 anni, mandandola all'ospedale, dopo aver tentato di violentarla

“Aldro vive”: al via i casting per il film dedicato a Federico Aldrovandi

A vent’anni dall’omicidio di Federico Aldrovandi, la città di Ferrara si prepara a ospitare un nuovo progetto cinematografico che mira a unire memoria, territorio e impegno civile. Dopo l’annuncio del settembre 2025, prende ora forma concreta “Aldro vive” (titolo provvisorio), film prodotto da Controluce Produzione

Permane per il territorio provinciale ferrarese l’allerta meteo di colore giallo (fenomeni localmente intensi) per temporali, vento e mareggiate, ma si aggiunge anche l’allerta dello stesso colore per le piene dei fiumi.

Anche per mercoledì 18 settembre, infatti, la Protezione civile dell’Emilia-Romagna lancia l’avvertimento in quanto sono previste condizioni di tempo perturbato con precipitazioni intense e persistenti in particolare sul settore centro-orientale della regione, dove potranno assumere anche carattere di rovescio o temporale.

Le precipitazioni previste potranno generare diffusi fenomeni franosi, ruscellamento lungo i versanti e innalzamenti dei livelli idrometrici con superamenti delle soglie 2 nei corsi d’acqua del settore orientale e delle soglie 1 nei corsi d’acqua del settore centrale della regione. In questo caso, nel Ferrarese, sono interessati i corsi d’acqua che scorrono nell’Argentano e nel Centese.

Sono previsti venti di burrasca moderata (tra 62 km/h e 74 km/h) da nord-est sul mare, localmente sui litorali e sulle cime dei rilievi occidentali. Mare al largo da molto mosso ad agitato. La persistenza di onda e livello del mare prossime ai livelli di attenzione, infine, potrà generare localizzate erosioni e inondazioni del litorale, possibili esondazioni di fiumi e canali alla foce per le difficoltà di deflusso delle piene in mare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com