di Maria Chiara Mainardi
Portomaggiore. Quella che andrà in scena dal 13 al 16 settembre sarà un’edizione da record per l’Antica Fiera di Portomaggiore. Per stabilirlo è sufficiente il numero di edizioni raggiunte da questa storica kermesse: quella del 2024 sarà la numero 600.
La presentazione nella sala consiliare del municipio inizia con un’ introduzione del sindaco Dario Bernardi, che sottolinea il “grande traguardo per il raggiungimento della 600ª edizione della Fiera, un numero che ne conferma l’importanza e che sarà celebrato con eventi e manifestazioni di rilievo”.
L’edizione di quest’anno risulta particolarmente importante per alcune tematiche coinvolte di grande attualità: sport e inclusione, solidarietà, volontariato e rapporto con comunità locale e regionale. Una nota di rilievo va data alla Regione Emilia-Romagna che ha contribuito in modo sostanzioso alla sua realizzazione. Da sottolineare anche la presenza per l’inaugurazione dell’assessora regionale all’ambiente Irene Priolo.
Presente per la Regione anche la capogruppo del Pd Marcella Zappaterra, che afferma come questo sia “un traguardo importante, l’Emilia-Romagna ha sempre sostenuto la fiera, metafora di come si rilanciano i territori e di come possano essere resilienti. I 600 anni sono un punto di arrivo non scontato”, soprattutto dopo gli anni di pandemia: “confermare le fiere di paese è diventato oneroso e particolarmente difficile ma la resilienza della comunità portuense ha dato le basi per un futuro migliore”.
La presidente della Pro Loco Giovanna Toschi tiene a sottolineare “la grande organizzazione degli eventi fieristici con coreografie importanti per l’apertura della cerimonia inaugurale”. Grande rilievo sarà dato alla parte agricola con la celebrazione della 50ª edizione di prove dimostrative di lavorazione del terreno, definita da Toschi come “manifestazione che si consolida nel tempo come unica a livello nazionale” con la straordinaria partecipazione di un trattore costruito nel 1935 ancora in attività.
Di rilievo anche la realizzazione di un’area espositiva dedicata alla attività di volontariato e di soccorso con il supporto di Caritas e Banco Alimentare.
L’assessore Gianluca Roma presenta una grande novità realizzata all’interno della fiera: il Villaggio dello Sport che “favorirà e incentiverà le attività sportive del Comune”: tennis, pallavolo e calcio. Il villaggio in collaborazione con il Casp (Centro avviamento sport paralimpico ) includerà sport e disabilità “per aiutare e incentivare le società sportive ad una nuova visione e inclusione dello sport per tutti”.
L’assessore continua poi con la presentazione di due concerti a ingresso gratuito realizzati nella settimana di apertura alla fiera (l’11 e 12 settembre), che vedranno salire sul palco Cristina D’Avena feat Gem Boy e Stef Burns- The Mullers.
La vicesindaco Francesca Molesini elenca i vari eventi che verranno realizzati nel pre-fiera, tra cui mostre e concorsi, ponendo l’accento sul Premio Bernagozzi, che verrà conferito a Massimiliano Fiorini, ricercatore nel campo della fisica e presidente del Consiglio di ricerca dell’Università di Ferrara.
Conclude l’assessore Enrico Belletti, il quale ringrazia per la collaborazione le aziende produttrici locali che “avranno un ruolo fondamentale all’interno di un piccolo villaggio realizzato e dedicato alla produzione locale a km zero”. Il villaggio sarà inaugurato sabato 14 settembre alle 18.30 con un cooking show al quale l’assessore parteciperà in veste di chef.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com