Jolanda
9 Settembre 2024
In programma il festival dei murales dal 9 al 13 settembre. Il paese diventerà un atelier a cielo aperto

A Gherardi gli street artist sono di casa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Furto e vandalismo al ponte sull’Idice: una notte di follia ferma i lavori a Campotto

La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata

Lavoro in nero nei ristoranti dei lidi, blitz della GdF

Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro

Un anfiteatro contro l’indifferenza, luci nella notte per la Palestina

Un anfiteatro illuminato unicamente da torce e candele accese per fare luce su uno dei momenti più bui della storia che stiamo vivendo. E’ successo venerdì sera a Lagosanto con il flashmob, intenso e partecipato, promosso dalle sezioni Anpi di Codigoro, Comacchio, Goro, Mesola e Ostellato Fiscaglia

Jolanda di Savoia. Al via la terza edizione del Festival dei Murales che si tiene a Gherardi dal 9 al 13 settembre e che porterà street artist di fama nazionale nel Basso Ferrarese.

L’iniziativa, nata parallelamente al progetto Gherardi Il Villaggio del Cinema, punta a rivitalizzare la frazione jolandina attraverso il cinema e l’arte. Sempre di più negli ultimi mesi le persone stanno scoprendo questo paesino che con i suoi dipinti omaggia film iconici e attori mitici. Quest’anno il numero dei murales salirà a venti. Ai tredici già presenti, infatti, si aggiungeranno altre sette creazioni: “Quattro passi tra le nuvole”, “Paisà”, “Il grido”, “Volevo nascondermi”, “Novecento”, “Alien” e “Don Camilo e Peppone”.

“Sette omaggi diversi – afferma Stefano Muroni, ideatore del progetto – ad altrettante leggende del grande schermo. Il primo vuole ricordare Adriana Benetti, attrice ferrarese e star del Neorealismo. Il secondo celebrerà il film di Roberto Rossellini (l’ultimo episodio fu girato nel Delta del Po, ndr), il terzo sarà un omaggio a Michelangelo Antonioni, il quarto sarà dedicato al pittore Antonio Ligabue e il quinto a Bernardo Bertolucci. Il sesto murales è una dedica a Carlo Rambaldi mentre il settimo immortalerà i due personaggi di Guareschi”. Dopo le prime due edizioni dedicate al cinema ferrarese, quest’anno la schiera dei protagonisti si amplia con omaggi anche ad autori emiliano-romagnoli e nazionali.

Da lunedì a venerdì gli artisti lavoreranno nelle vie di Gherardi, il paese si trasformerà in una sorta di atelier a cielo aperto. Sabato 14 settembre alle 17 ci sarà la visita guidata al paese per scoprire i nuovi murales e anche tutti i precedenti. A condurre il giro sarà Stefano Muroni.

“In tanti stanno scoprendo questo villaggio del cinema che – conclude l’ideatore – fino a pochi anni fa sembrava solo un sogno. Oggi, oltre agli abitanti della zona, ci sono scolaresche e turisti da fuori che vengono per vedere di persona le opere degli artisti, scattare fotografie e godersi la singolarità di questo paesino immerso nella campagna ferrarese”.

Il Festival dei Murales è promosso dalla filiera creativa Ferrara La Città del Cinema, con il sostegno di Bper Banca e in collaborazione con il Comune di Jolanda di Savoia, Bonifiche Ferraresi e Acer Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com