Occhiobello
3 Settembre 2024
Oggi martedì 3 settembre i funerali del giovane 22enne scomparso in un tragico incidente. Atteso un afflusso notevole di partecipanti. Previste modifiche alla viabilità

Santa Maria Maddalena si ferma per l’ultimo saluto a Filippo Pregnolato

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Santa Maria Maddalena. Santa Maria Maddalena si ferma in occasione delle esequie di Filippo Pregnolato, il giovane 22enne scomparso in un tragico incidente sabato 31 agosto in via Pepoli, mentre tornava da Perugia, dove aveva seguito in trasferta la Spal. I funerali del 22enne sono infatti previsti oggi, martedì 3 settembre, nella chiesa della frazione di Occhiobello, dove Filippo aveva la sua residenza e dove lavorava nell’attività di famiglia Ittica Rosolina, che aveva trasformato in un luogo di ritrovo per giovani e non solo.

Per l’ultimo saluto al giovane, che era molto conosciuto e amato nella comunità occhiobellese, nella quale partecipava attivamente, è atteso un afflusso notevole di partecipanti, tanto che l’Amministrazione comunale ha predisposto alcune modifiche alla viabilità. I funerali si svolgeranno partendo dalla Casa Funeraria Ferrari con incontro alle ore 16 davanti alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Maddalena. Sono state disposte, dalle 15 alle 18, modifiche temporanee alla viabilità tra cui: divieto di transito sull’intera piazza Don Aldo Rizzo, all’intersezione tra la via primo Maggio e via Bolzano, su via Gorizia (tratto compreso tra via Trieste e via Ospedale). Il divieto di sosta, inoltre, sarà in vigore in piazza Don Aldo Rizzo, su ambo i lati di via Bolzano dopo l’intersezione con la via primo Maggio, in via Gorizia (tratto compreso tra via Trieste e Via Ospedale).

È autorizzato il percorso alternativo del bus di Linea 11 Tper sulla via Eridania sino alla rotatoria posta al chilometro 1+940 , con stazionamento sull’area bus di fronte al cimitero di via della Pace.

L’amministrazione comunale ha coinvolto le associazioni di volontariato Barbara soccorso, Protezione civile, Anc, Occhio civico, Pro Loco e Amici della piazza che saranno impegnate in diversi servizi a supporto della Polizia locale e per lo svolgimento in sicurezza delle esequie.

Per l’occasione sarà allestito un maxischermo a lato della chiesa per permettere di seguire le esequie anche dalla piazza don Aldo Rizzo.

A piangerlo saranno in tantissimi, dai familiari agli amici, ma anche colleghi e compagni con i quali ha condiviso progetti e speranze o semplicemente momenti di vita gioiosa, senza dimenticare i tanti tifosi della Spal con i quali ha condiviso la passione biancazzurra, nonché atleti e dirigenti dell’asd La Vittoriosa, la società di calcio di Occhiobello nelle cui fila Filippo ha militato per diversi anni indossando anche la fascia di capitano della Juniores. La sua tragica scomparsa ha lasciato un segno profondo a Occhiobello e nella frazione di Santa Maria Maddalena.

“Ho letto innumerevoli messaggi e manifestazioni di affetto per Filippo, la cui tragica scomparsa – afferma il sindaco Irene Bononi – ha colpito la nostra comunità. La sua personalità ha lasciato un segno indelebile tra di noi, pertanto invito i cittadini a partecipare in raccoglimento e rispetto, alla celebrazione dei funerali quale segno tangibile di solidarietà e condivisione”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com