Codigoro
28 Agosto 2024
Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre in piazza Matteotti la sesta edizione della manifestazione con un ricco programma di iniziative e numerosi stand

A 19 anni era una promessa della moda e della danza. A Codigoro la Festa della Birra in sua memoria

di Redazione | 5 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Codigoro. Weekend in centro a Codigoro alla scoperta delle migliori birre artigianali e dello street food regionale con tante specialità tipiche di alta qualità. Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre tornerà,  in piazza Matteotti, con un ricco programma di iniziative e numerosi stand, l’attesa Festa della Birra, promossa e organizzata dal Comune di Codigoro, in collaborazione con la Pro Loco di Codigoro, l’Avis, l’Aido, il Gruppo Artistico “Un cuore per Veronica”, guidato da Natascia Zanghirati e Alessandro Furegato.

Ad aprire la manifestazione, giunta alla sesta edizione, sin dalle ore 17 di sabato, saranno immancabilmente i truck food provenienti da tutta Italia, per offrire a tutti un ghiotto viaggio nel mondo del gusto, tra le eccellenze tipiche locali. Si potranno assaporare hot dog di qualità, tortellini, tanti primi piatti, carne alla griglia, cannoli siciliani e molto altro ancora. Una ricca selezione di birre artigianali di qualità dominerà la scena in entrambe le giornate di festa, scandite anche da spettacoli dal vivo, eventi che punteranno ad unire intrattenimento, divertimento e solidarietà.

Alle ore 18.30, infatti, andrà in scena il terzo evento artistico “Un cuore per Veronica Rising Stars”, in memoria di Veronica Furegato, la 19enne codigorese, promessa della moda e della danza, trasformatasi in una stella luminosa nel firmamento, dopo un tragico incidente stradale avvenuto l’8 dicembre 2021.

L’evento è organizzato dal Gruppo artistico ‘Un cuore per Veronica’ formato da Alessandro Furegato, Natascia Zanghirati, Alessandro e Annalisa Zanghirati (fratello e sorella di Natascia, mamma di Veronica), Alessandra Scarpa, Alessandra Succi Leonelli e Riccardo Sapori. Presenteranno la serata Riccardo Sapori e Roberto Trasforini.

“Dal 2022 il Comune di Codigoro collabora con i genitori di Veronica e con il Gruppo artistico che gli stessi hanno fondato – ha spiegato Sabina Alice Zanardi – per ricordare la loro amata figlia che un tragico destino ha strappato alla vita, ma anche per realizzare i suoi sogni legati al mondo della moda e dell’arte, offrendo ai giovani talenti l’opportunità di mettersi in luce. Si tratta di un evento nell’evento della Festa della Birra, proprio per custodire e tramandare il ricordo di una giovane dal sorriso radioso in un contesto ludico, conviviale, in allegria, perchè Veronica incarnava l’amore per la vita e per la creatività artistica. Collabora anche quest’anno l’Aido, che ha messo a disposizione due borse di studio, del valore di 300 euro l’una, assegnate ad altrettante studentesse meritevoli dell’indirizzo Scienze Umane del Polo scolastico Guido monaco di Pomposa, per il profitto, l’impegno e l’umanità”.

“Un cuore per Veronica – ha affermato mamma Natascia Zanghirati -, è un evento artistico che vuole tenere viva la memoria di Veronica, dando voce ai giovani talenti, più di 40 artisti, tra danzatrici e musicisti che si esibiranno in piazza Matteotti in modo non competitivo. Vogliamo far conoscere e promuovere artisti emergenti attraverso la loro arte. Sarà un’opportunità – ha aggiunto mamma Natascia – per scoprire nuovi volti e talenti nel mondo dell’arte, della musica e della danza. Quest’anno abbiamo voluto alzare l’asticella. Si esibiranno anche due giovani promesse della danza classica, Christian Casadei di 11 anni e Greta Sofia Chiatto di 12 anni. Con le loro coreografie di danza ci saranno anche le allieve di Hip Hop Missione Africa di Sonia Tarroni, ma ospiteremo anche l’Academy Choir Gospel di Ferrara. Inoltre Simone Azzi, giovane cantautore codigorese presenterà la sua hit estiva, Porcellana. Sul palco si esibirà pure Mea, una giovane band formatasi per l’occasione, con tre musicisti del territorio”.

Dalle 18.30 alle 20 ravviverà la serata un dj set con Albert Dj.

Lo spettacolo prenderà il via alle 20 con il saluto della sindaca Sabina Alice Zanardi, mentre sul palco si alterneranno sino a mezzanotte i giovani talenti presentati da Riccardo Sapori e Roberto Trasforini. Al termine della serata interverrà anche Lilica Pricopi, mamma di Robert Pricopi, il ventenne deceduto nel maggio 2023, a seguito di un tragico infortunio sul lavoro, nel quale, a Jolanda di Savoia, ha perso la vita anche un altro lavoratore. Lilica illustrerà l’evoluzione di un progetto musicale promosso in ricordo del figlio, prematuramente scomparso, come Veronica. “Io e la mamma di Robert ci incontriamo tutti i giorni – ha aggiunto Natascia Zanghirati -; la nostra forza è promuovere progetti in nome dei nostri figli. Il nostro scopo è quello di portare avanti i loro sogni. Chi meglio potrebbe fare tutto questo, se non i loro genitori?”.

Fausto Sangiorgi, presidente dell’Aido di Codigoro, unendosi alle parole di Alessandro Furegato, padre di Veronica, ha posto in risalto anche gli aspetti legati alla solidarietà e al dono degli organi, valori perseguiti dalla compianta giovane codigorese e che ispirano la manifestazione. Sara Cavallari (5^ A) e Angel Ekechukwu (4^ C) del Liceo Scienze Umane sono le studentesse del polo Guido monaco di Pomposa, ritenute meritevoli non solo per il profitto, ma anche per il loro slancio altruistico verso il prossimo e a loro andranno i due riconoscimenti voluti dall’Aido.

La Festa della Birra proseguirà domenica 1 settembre, dalle ore 17 fino a tarda notte con Street Food e birre artigianali, mentre alle ore 18, il cuore della manifestazione si trasferirà, ancora una volta, sul palco di piazza Matteotti, dove si terrà la 54^ edizione della Festa del Donatore di sangue, a cura dell’Avis di Codigoro. Come di consueto, in quella occasione saranno conferiti 50 distintivi ai donatori benemeriti. Tra i premiati Franco Barilani, giunto alla 120^ donazione di sangue. “Seguirà l’aperitivo offerto dalla nostra sezione Avis di Codigoro – ha commentato Lorenzo Crosara, segretario della sezione avisina codigorese – servito dai ragazzi che hanno aderito al progetto Vivere coltivando autonomie del ristorante inclusivo Casa e Bottega di Caprile”. La serata chiuderà con un grande concerto live dei Queen Vision Tribute Band, in omaggio alla leggendaria rock band capitanata da Freddy Mercury. Anche il concerto, a ingresso gratuito, è offerto dall’Avis di Codigoro.

Infine, sino a domenica 1 settembre prossimo, si potrà visitare nella Sala della Pro Loco di Codigoro, in via IV Novembre 18, la mostra “Art and Fashion”, allestita dai genitori di Veronica Furegato con disegni, sculture, poesie, bozzetti, abiti realizzati dalla loro amata figlia, vocata all’arte e alla moda.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com