Cronaca
23 Agosto 2024
Il Tribunale del Riesame di Bologna gli ha concesso gli arresti domiciliari. Resta invece ancora in cella suo figlio Mauro

Omicidio Big Town, Giuseppe Di Gaetano esce dal carcere

di Davide Soattin | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Servizi interforze nelle zona calde di Ferrara

Continuano i servizi straordinari congiunti delle forze di polizia. Nel pomeriggio di giovedì è stato messo in campo un intervento con particolare riferimento alle zone di piazza Travaglio, Porta Paola, viale Cavour e via Ghiara

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

A quasi un anno di distanza dal massacro del bar Big Town di via Bologna, avvenuto nella serata dello scorso 1° settembre, il Tribunale del Riesame di Bologna ha concesso gli arresti domiciliari a Giuseppe Di Gaetano, confermando invece il carcere per suo figlio Mauro, entrambi accusati – in concorso – di omicidio aggravato dalla crudeltà per l’uccisione del 42enne Davide Buzzi e di tentato omicidio per il ferimento del 21enne Lorenzo Piccinini.

La decisione del tribunale felsineo è arrivata lo scorso 13 agosto, in seguito all’appello delle difese dei due odierni imputati (legali Michele Ciaccia, Stefano Scafidi e Giulia Zerpelloni), dopo che il gup Danilo Russo del tribunale di Ferrara aveva inizialmente deciso di respingere le richieste di arresti domiciliari sia per Giuseppe che per Mauro Di Gaetano, avanzate durante l’udienza preliminare dello scorso 10 giugno.

Le motivazioni della decisione sono attese entro 45 giorni.

La sera della tragedia, Buzzi e Piccinini si erano presentati nel locale di via Bologna con una tanica di benzina che avevano appoggiato sul bancone con intenzioni minatore per riscuotere un ‘pizzo’ da 3.000 euro.

Giuseppe Di Gaetano, che aveva chiesto spiegazioni di quanto stesse succedendo, sarebbe stato picchiato violentemente dai due: il 42enne avrebbe dato gomitate, pugni e calci all’anziano, facendolo cadere a terra due volte, mentre il 21enne, nell’ordinargli di uscire dal bar con arroganza, lo avrebbe colpito a sua volta con calci, lanciandogli addosso anche una bottiglia.

I due però non sarebbero riusciti nel loro intento a causa del comportamento di padre e figlio, che reagirono in maniera efferata e si scagliarono su Buzzi e Piccinini, uccidendo il primo e ferendo gravemente il secondo.

L’inizio della fase dibattimentale del processo a carico di Mauro e Giuseppe Di Gaetano è fissata per il 7 novembre davanti alla Corte d’Assise del tribunale di Ferrara.

 

 

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com