Cronaca
30 Aprile 2024
Il titolare del locale infierì con un pesante lucchetto su Buzzi, ormai a terra, con quasi 40 colpi. La reazione dei Di Gaetano dopo l'aggressione violenta della vittima e di Piccinini

Chiuse le indagini sul massacro del Big Town

di Davide Soattin | 4 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

X Martiri rompe gli indugi e presenta la propria candidatura per la nuova Spal

La società sportiva X Martiri ha ufficialmente annunciato di aver presentato la propria manifestazione di interesse finalizzata all’iscrizione al campionato di Eccellenza 2025/2026. Con questa mossa, arriva la conferma del suo coinvolgimento, in collaborazione con Terre di Castelli, come una delle quattro cordate interessate a prendere parte alla nuova avventura calcistica cittadina

La Procura di Ferrara ha chiuso le indagini per l’omicidio di Davide Buzzi, il 42enne ucciso durante la serata del 1° settembre scorso all’interno del bar Big Town di via Bologna, mentre era in compagnia del 21enne Lorenzo Piccinini, a seguito di una violenta e tragica colluttazione con il 41enne Vito Mauro Di Gaetano, titolare del locale, e suo padre, il 70enne Giuseppe Di Gaetano, oggi entrambi detenuti nel carcere di via Arginone.

L’accusa formulata nei loro confronti dalla pm Barbara Cavallo è duplice: omicidio in concorso aggravato dalla crudeltà per la morte di Buzzi, tentato omicidiosempre in concorso – per le ferite inferte a Piccinini, ricoverato e operato con urgenza all’ospedale Sant’Anna di Cona, dove è rimasto per oltre un mese e mezzo prima di essere dimesso, riuscendo a salvarsi miracolosamente nonostante le lesioni subite nello scontro.

Secondo l’impianto accusatorio, ‘armato‘ con varie bottiglie di liquore e con una chiave inglese, Mauro Di Gaetano avrebbe colpito inizialmente in testa Buzzi che poi, una volta inginocchiatosi, sarebbe stato ferito numerose volte in faccia e sul corpo da Giuseppe Di Gaetano, mentre quest’ultimo impugnava un coltello a serramanico da circa dieci centimetri di lama.

Successivamente, dopo aver ricevuto un altro colpo di bottiglia alla testa, il 42enne, barcollante, avrebbe cercato di appoggiarsi al bancone del bar, quando sarebbe stato raggiunto ancora dal proprietario del locale che, con un lucchetto da circa un chilo tra le mani, gli avrebbe rifilato tra i 37 e i 38 colpi alla testa, la maggior parte dei quali inferti dopo che la vittima era già caduta a terra, sdraiata sul pavimento, fino al momento del decesso per soffocamento provocato dal suo stesso sangue.

La chiave inglese, le bottiglie di liquore e il lucchetto, Mauro Di Gaetano li avrebbe usati anche per farsi giustizia privata con Lorenzo Piccinini, che sarebbe poi stato anche accoltellato da Giuseppe Di Gaetano rischiando di perdere la vita, se non fosse che, fortunatamente, i fendenti non andarono a compromettere gli organi vitali e la tempestività dei soccorsi, allertati dal titolare del bar su minaccia di Buzzi, pochi minuti prima che questo venisse aggredito in maniera letale, ricoprirono un ruolo fondamentale nel salvargli miracolosamente la pelle.

Nonostante ciò, anche Piccinini dovrà rispondere di quanto accaduto durante quella sera di fine estate. A lui infatti, che oggi si trova nel carcere di Modena, la Procura contesta il reato di tentata estorsione aggravata ai danni di Mauro Di Gaetano dal momento che, insieme a Buzzi, usando violenza e minacce, lo avrebbe costretto a versare la somma mensile di 3.000 euro.

Già qualche giorno prima, il 25 agosto, secondo la ricostruzione che fanno gli inquirenti, Buzzi aveva minacciato e picchiato il proprietario del Big Town intimandogli di pagare il ‘pizzo’ entro il 25 settembre se non avesse voluto che il suo locale andasse a fuoco. Lo riteneva responsabile dell’arrivo in ritardo dei soccorsi per il suo ‘figliastro‘, il 19enne Edoardo Bovini, che morì nella notte tra il 12 e il 13 agosto proprio davanti al bar, a seguito di un malore che accusò dopo aver assunto letalmente cocaina mentre soffriva già di una patologia cardiaca.

Una circostanza smentita dalle indagini della Procura, anche perché Di Gaetano quella sera non si trovava a Ferrara.

La sera del 1° settembre quindi, insieme a Piccinini, cugino di Bovini, Buzzi si era presentato con una tanica di benzina nel locale, che aveva appoggiato sul bancone con intenzioni minatorie. Giuseppe Di Gaetano, che aveva chiesto spiegazioni di quanto stesse succedendo, sarebbe stato picchiato violentemente dai due: il 42enne avrebbe dato gomitate, pugni e calci all’anziano, facendolo cadere a terra due volte, mentre il 21enne, nell’ordinargli di uscire dal bar con arroganza, lo avrebbe colpito a sua volta con calci, lanciandogli addosso anche una bottiglia.

I due però non sarebbero riusciti nel loro intento a causa del comportamento di Vito Mauro e Giuseppe Di Gaetano, che reagirono e si scagliarono su Buzzi e Piccinini, uccidendo il primo e ferendo gravemente il secondo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com