Goro
18 Agosto 2024
L'annuncio su Idealista per 4,5 milioni sembra aver già stuzzicato l'interesse di possibili acquirenti. L'attuale gestore ora insegue un altro sogno

Faro di Goro in vendita, se ne va l’imprenditore Scabbia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

Goro. Ha voluto mettere in vendita il faro di Goro sull’isola dell’Amore dopo appena cinque anni di concessione sui 50 totali, a un prezzo online (sul sito idealista.it) di 4,5 milioni, comprensivi di hotel, ristorante e stabilimento balneare. Lo ha deciso il gestore Erik Scabbia, che aveva vinto l’asta pubblica per la gestione della struttura (480 metri quadri commerciali, 19 stanze, 9 bagni e spiaggi con ombrelloni e lettini) affrontando e superando poi alcune avversità climatiche dovute a siccità, mare e meteo avverso.

L’imprenditore, che in passato aveva lavorato nel Kurdistan iracheno, ha assunto la drastica decisione proprio per tornare in quei luoghi, richiamato da “un’offerta che non potevo rifiutare” avanzatagli dal primo ministro iracheno Mesrûr Barzanî, al quale Scabbia aveva realizzato nel 2015 la villa con la sua ditta di ristrutturazioni e arredi.

Erik Scabbia con la sua “Dieci Cento Mille Pensieri srl” di San Giorgio in Piano (Bo) assieme al socio Giampiero Rubbi si aggiudicò il bando statale per la ristrutturazione e gestione della struttura di proprietà dell’Agenzia del demanio, che nel 2016, nell’ambito del progetto “Valore paese”, aveva posto a bando una serie di immobili, insieme con il ministero della Difesa, per la loro destinazione in senso turistico. Una riqualificazione complessiva in senso ricettivo che aveva previsto da business plan un investimento pari, almeno nelle previsioni, a 200mila euro. Per l’imprenditore appassionato di mare si trattava di un sogno che voleva realizzare per dare nuova vita a un’area storica e di grande valore paesaggistico.

Ora però, realizzato un sogno, sembra che l’intraprendente Scabbia si appresti a realizzarne un altro. Non prima però di aver venduto attraverso l’annuncio che è spuntato su Idealista. Al momento il ristorante risulta chiuso, ma per la difficoltà di reperimento di personale, mentre l’annuncio di vendita sembra aver già stuzzicato l’interesse di possibili acquirenti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com