Spal
11 Agosto 2024
Si chiude una settimana di intenso lavoro per Alex Casella e il suo staff: risolta la lunga trattativa con la Juve Stabia, si è sbloccato anche il mercato in entrata con Bachini, Zammarini e Melgrati

Spal: la settimana di calciomercato

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Processo stadio. La Procura impugna la sentenza

La Procura di Ferrara ha impugnato la sentenza con cui il tribunale di Ferrara - in primo grado - aveva assolto i cinque imputati finiti a processo per le presunte difformità strutturali riscontrate durante il cantiere per l'ampliamento fino a 16mila posti dello stadio Paolo Mazza, avviato a seguito della permanenza in Serie A della Spal nel campionato 2018-2019.

Riprendono i lavori al ponte sul fiume Idice lungo la Sp38 “Cardinala”

Sempre che continuino le condizioni di bel tempo, ci vorranno 14 settimane per completare il ponte sul fiume Idice lungo la SP38 Cardinala. Con il miglioramento delle condizioni meteo, infatti, dallo scorso aprile i lavori hanno potuto riprendere, dopo il lungo stop imposto dall’alluvione dell’ottobre-novembre 2024

Tubature acqua rotte. Marchi: “Chiedere conto a Hera”

La rottura, prima in via Bacelli, poi tra via Medini e via Panetti, nell'arco di una settimana, la prima il 9 maggio mentre la seconda il 15, spingono la consigliera comunale Marzia Marchi a presentare un'interrogazione all'amministrazione

di Nicolò Govoni

Si è chiusa la settimana più movimentata dall’inizio di questa estate di calciomercato biancazzurro. Il gruppo agli ordini di mister Andrea Dossena ha visto le partenze di tre giocatori (Alfonso, Thiam e Maistro), e l’arrivo di altrettanti rinforzi (Bachini, Zammarini, Melgrati).

La settimana della presentazione delle nuove maglie biancazzurre, con i testimonial Massei e Schiavon, è iniziata con la partenza di Enrico Alfonso. L’esperto portiere nativo di Padova, classe 1988, dopo il suo arrivo alla Spal nel gennaio 2022, si è trasferito in prestito fino al 30 giugno 2025 alla Virtus Verona: rimarrà in Serie C ma nel Girone A, e non incontrerà la Spal, vista la sconfitta ai rigori dei rossoblù venerdì sera nel primo turno di Coppa contro il Caldiero Terme.

Il direttore Alex Casella ha continuato a lavorare in uscita, portando a termine una lunga trattativa con la Juve Stabia, che ha coinvolto ben tre giocatori. A Castellammare si è accasato Demba Thiam in prestito, ma solo dopo il rinnovo contrattuale con la Spal fino al 2028: segno della forte volontà della società di far crescere l’estremo difensore classe 1998 e di trattenerlo nella propria orbita.

Insieme a Thiam ha raggiunto i gialloblù anche Fabio Maistro, a titolo, però, definitivo. Il centrocampista originario di Rovigo, dopo la strepitosa annata nel 2021-2022 con la maglia dell’Ascoli, non è mai riuscito a incidere a Ferrara: e quel gol annullato nel finale nello scontro salvezza in B tra Spal e Perugia, il 30 aprile 2023, forse poteva indirizzare diversamente la storia tra Maistro e la Spal, che si chiude invece tra tante amarezze.

Come contropartita si è trasferito da Castellammare di Stabia a Ferrara, invece, il difensore classe 1995 Matteo Bachini, cresciuto nell’Empoli: per lui un biennale fino al 30 giugno 2026. Grande protagonista della promozione dei gialloblù nella scorsa stagione, durante la quale è sempre partito titolare, porterà esperienza e costruzione dal basso nell’undici di Dossena: un giocatore che sa cosa serve per fare il salto di categoria.

Subito dopo Casella piazza un altro acquisto. Si tratta di Roberto Zammarini, centrocampista classe 1996 in uscita dal Catania. Cresciuto nel Mantova e giocatore esperto della categoria, vanta una promozione in cadetteria e una vittoria di Supercoppa di Serie C con il Pordenone, e una Coppa Italia di Serie C nella passata stagione con il Catania. Mister Dossena ne apprezza la dinamicità, l’aggressività e i buoni tempi di inserimento.

Infine, dopo le partenze di Alfonso e Thiam, serviva un rinforzo in porta. Il profilo individuato dallo staff spallino è quello di Riccardo Melgrati, portiere del Lecco classe 1994. Scuola Inter, ha conquistato la Serie B con il Lecco nel 2022-2023, dove è rimasto per altre due stagioni: dopo la risoluzione del contratto, il portiere ha sottoscritto un accordo biennale con i biancazzurri. Con ogni probabilità sarà lui il titolare tra i pali nella prossima stagione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com