Politica
8 Agosto 2024
L'ex candidato sindaco depositerà in mattinata un'interrogazione visto che l'ex vicesindaco "ha pensato bene di inviare all’udienza di convalida, che è rigorosamente chiusa agli estranei, un suo addetto stampa"

Comunicatore di Naomo infiltrato in tribunale, Anselmo: “Violato il codice di procedura penale”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Spal, è il giorno di Molinari: il nuovo patron si presenta alla città

È il giorno del nuovo patron biancazzurro. Juan Martin Molinari, il banchiere argentino a capo della cordata di investitori incaricata di rialzare il calcio nostrano, si è presentato alla città e alla stampa nella Sala degli Arazzi di Palazzo Municipale, nella sua prima apparizione pubblica come numero uno della nuova Ars et Labor

Summer Festival. Conforti: “Dare ascolto anche al dissenso”

Una sintesi tra maggioranza e opposizione sui grandi eventi pare difficile, se non impossibile, da trovare, anche quando c'è una petizione con 500 firme di residenti in zone limitrofe a piazza Ariostea che denunciano disagi per il Ferrara Summer Festival

Infermiere in cella per omicidio. Così è stato trovato l’Esmeron nel paziente

Una morte sospetta, alcune anomalie nei protocolli, ammanchi tra i medicinali e una segnalazione tempestiva. È partita da qui l'inchiesta "Settore Giallo" con cui i carabinieri - dietro il coordinamento della Procura di Ferrara - sono riusciti a individuare i gravi indizi di colpevolezza a carico del 44enne Matteo Nocera

Gender gap. Peruffo (FdI): “Serve una svolta concreta”

Arriva una riflessione articolata da parte di Paola Peruffo, esponente del Direttivo provinciale di Fratelli d’Italia. Un intervento che va oltre l’attualità locale per toccare una questione strutturale che riguarda l’intero Paese: la persistente disuguaglianza tra uomini e donne nei ruoli dirigenziali, nonostante i progressi compiuti

Ferrara sollecita la Regione: “Discutere le leggi ambientali di iniziativa popolare”

Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno che chiede alla Regione Emilia-Romagna di avviare al più presto la discussione sulle quattro proposte di legge di iniziativa popolare su acqua, rifiuti, energia e consumo di suolo. La proposta, presentata da Anna Zonari (La Comune) e Leonardo Fiorentini (Civica Anselmo), ha trovato un consenso trasversale in aula, sostenuta anche dal vicesindaco Alessandro Balboni

In mattinata Fabio Anselmo depositerà un’interrogazione a sindaco e giunta perché “Naomo Lodi si è dimenticato che la ‘sua’ Municipale ha agito in veste di autorità di Polizia Giudiziaria e che, quindi, essa era ed è tenuta a relazionarsi esclusivamente con l’autorità giudiziaria”. I fatti risalgono a martedì 6 agosto quando un membro dello staff dell’assessore Nicola Lodi ha partecipato a un’udienza camerale alla quale non è ammesso il pubblico. Un’udienza che veniva a seguito “di una brillante operazione condotta con successo dalla Polizia Municipale di Ferrara che ha effettuato un arresto per spaccio di droga”.

Nicola Lodi, spiega Anselmo, “ha pensato bene di inviare all’udienza di convalida, che è rigorosamente chiusa agli estranei, un suo addetto stampa che ha potuto assistervi a tutto lo svolgimento per poi relazionarlo al mandante” e costruire un comunicato stampa inviato ad alcuni giornali cittadini.

“Nessuno si è reso conto – continua l’ex candidato sindaco -, in quei momenti, di chi fosse quell’uomo. Non avrebbe potuto esserci ma, sta di fatto, c’era e c’è stato. Potere di Naomo Lodi. Il problema si pone più delicato quando è lui stesso ad essere imputato”.

“Peccato – continua – che sia stato violato l’art 127 comma 6 del c.p.p. Ma non fa nulla. Ora ci sentiamo tutti più sicuri, se, oltre alle forze dell’ordine, anche i giudici possono contare sulla rassicurante presenza dell’iperattivo Naomo Lodi”.

L’avvocato ricorda come “numerose volte” sia “accaduto che, durante il compimento di vere e proprie operazioni di polizia, abbia potuto esibire la propria rassicurante presenza facendone oggetto di plateale propaganda politica”. “Protagonista, tuttavia, – aggiunge – di diverse sfortunate disavventure giudiziarie si è trovato purtroppo coinvolto in numerosi processi penali dalle alterne vicende. Ma questo non fa il fatto”.

Ciò che maggiormente sconcerta “sono state le scorte di polizia, membri di giunta ed imprenditori, che amava esibire in più di una comparsata in tribunale per essere sottoposto ad un processo molto delicato. Scorte senza senso o giustificazione giuridica”. Ma anche “un’esibizione vera e propria, come quella, anch’essa scortata, del famoso ‘concertone’ in pieno lockdown”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com