Ars et Labor. Riparte il settore giovanile con 140 ragazzi
Ferrara Calcio Ars Et Labor annuncia la ripartenza del Settore Giovanile, cuore pulsante della società e investimento fondamentale per il futuro
Ferrara Calcio Ars Et Labor annuncia la ripartenza del Settore Giovanile, cuore pulsante della società e investimento fondamentale per il futuro
L'Ars et Labor, finalmente, regala una bella vittoria ai suoi tifosi nel suo stadio, il “Mazza”, contro il Massa Lombarda
Eccola la prima vittoria casalinga dell'Ars et Labor in campionato. Grazie alle reti nel primo tempo di di Senigagliesi al 3' e di Iglio al 22', i biancazzurri superano il Massa Lombarda 2 a 0 e, davanti a oltre 4mila spettatori, collezionano la seconda vittoria consecutiva dopo quella raccolta in trasferta contro lo Youung Santarcangelo
Juan Martin Molinari, il presidente di Ars et Labor, è stato sanzionato per situazioni amministrative risalenti al periodo in cui possedeva quote del Perugia
Finisce a reti bianche il derby di Coppa Italia tra l'Ars et Labor e la Comacchiese 2015. Al Paolo Mazza, davanti a oltre 2.600 spettatori, i biancazzurri impattano 0 a 0 contro i lagunari
di Nicolò Govoni
Al termine dell’amichevole tra Spal ed Este, terminata a reti inviolate, il nuovo mister spallino ha fatto un bilancio del momento che sta vivendo la squadra a meno di due settimane dal primo impegno ufficiale contro l’Atalanta Under 23 del prossimo 10 agosto.
“C’è tanto da fare: siamo indietro soprattutto nella costruzione della rosa, siamo in tanti numericamente, e saranno da bilanciare sia l’aspetto economico sia il riassetto della squadra”, queste le parole del mister biancazzurro. “C’è tanto da provare, da sbagliare e riprovare, ma i ragazzi si stanno impegnando al massimo. Spero che ci mettano qualcosa in più ogni partita, nel più breve tempo possibile. Nella nostra idea di rosa della Spal 2024-2025 siamo ancora indietro. A oggi navighiamo a vista, lavorando e cercando di far capire le nostre idee alla squadra, così che chi rimarrà possa essere un aiuto per i nuovi arrivati”.
Poi, l’analisi dell’amichevole con l’Este: “Cercavamo una squadra che giocasse in modo simile all’Atalanta Under 23, anche se questa sarà più difficile, per la categoria di differenza. Ma l’uomo su uomo mi è servito per far vedere cosa ci aspetterà contro l’Atalanta. Certi giocatori sono ancora indietro in termini di condizione, alcuni iniziano a capire quello che voglio, ma sotto l’aspetto di fluidità e di restare nella partita per novanta minuti siamo ancora tanto indietro”.
“Alcune volte abbiamo ecceduto forzando in avanti, senza far girare la palla, anche se non c’era un vero e proprio play in campo”, prosegue Dossena. “Siamo stati elementari e scolastici, leggendo solo il passaggio di dieci metri, senza leggere la giocata. Questi sono stati i più grandi errori di oggi. Dobbiamo tenere più sotto pressione l’avversario, se ci vengono a prendere così alto, come ha fatto l’Este, dobbiamo giocare sopra di loro e aprire il campo, saltando la prima pressione. Solo così potremo creare buone occasioni”.
Tra gli assenti anche l’ultimo arrivo biancazzurro, Igor Radrezza: “Sta facendo lo stesso percorso che ha fatto la squadra in tre settimane, riducendolo a quattordici giorni. Non mi interessava averlo in campo oggi. Saiani dovrebbe essere reintegrato in gruppo la settimana prossima, mentre Parravicini deve fare altri accertamenti. Rosafio? Ci sono situazioni di mercato che si stanno sviluppando, quindi non l’abbiamo messo in campo per evitare infortuni”.
Ha parlato anche Ludovico D’Orazio, tra i biancazzurri che si è messo maggiormente in evidenza nel pomeriggio del “G.B. Fabbri”: “Stiamo facendo ciò che ci chiede l’allenatore, con tanti carichi di lavoro soprattutto. Si inizia a intravedere qualcosa, ma nella settimana dell’Atalanta arriveremo meglio alla partita, e sicuramente ci divertiremo di più”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com