Cronaca
27 Luglio 2024
Gli agenti della Polizia di Stato hanno denunciato un uomo per ricettazione

Vede uno sconosciuto in sella alla bici elettrica appena rubata

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Processo stadio. La Procura impugna la sentenza

La Procura di Ferrara ha impugnato la sentenza con cui il tribunale di Ferrara - in primo grado - aveva assolto i cinque imputati finiti a processo per le presunte difformità strutturali riscontrate durante il cantiere per l'ampliamento fino a 16mila posti dello stadio Paolo Mazza, avviato a seguito della permanenza in Serie A della Spal nel campionato 2018-2019.

Riprendono i lavori al ponte sul fiume Idice lungo la Sp38 “Cardinala”

Sempre che continuino le condizioni di bel tempo, ci vorranno 14 settimane per completare il ponte sul fiume Idice lungo la SP38 Cardinala. Con il miglioramento delle condizioni meteo, infatti, dallo scorso aprile i lavori hanno potuto riprendere, dopo il lungo stop imposto dall’alluvione dell’ottobre-novembre 2024

Tubature acqua rotte. Marchi: “Chiedere conto a Hera”

La rottura, prima in via Bacelli, poi tra via Medini e via Panetti, nell'arco di una settimana, la prima il 9 maggio mentre la seconda il 15, spingono la consigliera comunale Marzia Marchi a presentare un'interrogazione all'amministrazione

Ha visto uno sconosciuto in sella alla sua bici elettrica che gli era stata rubata poche ore prima e ha chiamato subito la Polizia di Stato. Sul posto, nell’immediata periferia di Ferrara, si è portata questa mattina (sabato 27 luglio) una volante della questura.

Il proprietario ha riferito agli agenti che la due ruote era stata legata con una catena a una rastrelliera e al suo ritorno ha trovato solo la ruota anteriore, assicurata ancora con il lucchetto.

Poco dopo ha visto lo sconosciuto allontanarsi in sella alla sua bicicletta.

I poliziotti hanno notato infatti che il velocipede presentava entrambe le ruote ma quella anteriore risultava effettivamente diversa da quella originale. In sella c’era un uomo sprovvisto di documenti di identità, che non ne ha saputo giustificare il possesso.

La persona è stata pertanto accompagnata presso gli uffici della Questura per accertarne le generalità ed è risultato che aveva a proprio carico precedenti penali anche per furto.

Al termine delle operazioni di rito l’uomo è stato denunciato per ricettazione.

Nelle giornate del 22 e 27 luglio sono stati svolti da personale della Questura di Ferrara, insieme a pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Emilia Romagna di Bologna, servizi straordinari di controllo in zona Gad, nelle vie ricomprese da IV novembre, via Ortigara, Piazzale Castellina e della Stazione, via Nazario Sauro e zone limitrofe.

Durante i servizi sono state identificate complessivamente 119 persone di cui 39 con precedenti di polizia, e controllati 31 veicoli.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com