Cronaca
26 Luglio 2024
La Polizia Ferroviaria di Ferrara risale ai responsabili del pericolosissimo 'gioco' grazie alle telecamere e li segnala al Tribunale dei Minori

Mettono grossi sassi sui binari, identificati quattro minorenni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

Espulso dall’Italia, minaccia di morte l’avvocato con riti voodoo

"Morirai in un incidente d'auto", "Farai la fine di un pollo", "Quando tornerò in Italia te ne accorgerai". Sono solo alcune delle minacce di morte che - da settimane - il 40enne avvocato ferrarese Enrico Segala sta ricevendo da un cliente di nazionalità nigeriana di 39 anni, espulso lo scorso marzo dal territorio nazionale

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Hanno un’età compresa tra gli 11 e i 13 anni i quattro giovanissimi individuati dalla Polizia Ferroviaria di Ferrara che il 26 giugno scorso avrebbero posizionato dei sassi sui binari nella stazione di Pontelagoscuro, mettendo a rischio la propria incolumità e quella di numerosi viaggiatori su una linea ferroviaria, la Bologna-Venezia, interessata tra l’altro dal transito di treni ad Alta Velocità che, in quel tratto, raggiungono anche i 160 km/h.

L’indagine della Polfer di Ferrara è scattata dopo aver ricevuto la segnalazione che un treno in transito nella stazione di Pontelagoscuro, un Regionale Veloce Bologna-Venezia, pieno di pendolari e turisti, ha sobbalzato a causa di alcuni grossi sassi posizionati di proposito sulle rotaie.

Le telecamere della piccola stazione del ferrarese hanno così restituito le immagini di quattro giovanissimi che, noncuranti del viavai continuo di treni a velocità sostenuta, hanno più volte attraversato i binari, fino a decidere di mettere dei grossi sassi sulle rotaie in attesa che venissero schiacciati dal primo treno in transito.

I successivi appostamenti hanno consentito di risalire ai quattro ragazzi, tutti residenti in provincia di Ferrara, presunti protagonisti del pericolosissimo “gioco” che, solo per puro caso, non ha avuto gravi conseguenze.

Dopo aver informato e ascoltato i genitori, i ragazzi, tutti non imputabili a causa della minore età, sono stati comunque segnalati alla Procura dei Minori di Bologna.

La Polizia Ferroviaria è impegnata da anni nelle scuole di ogni ordine e grado, anche sul territorio ferrarese, in una campagna di educazione alla legalità in ambito ferroviario denominata “Train to be cool” finalizzata, tra l’altro, a prevenire comportamenti come questo, cercando di far riflettere i ragazzi sulle gravi conseguenze che tali gesti potrebbero comportare.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com