Eventi e cultura
28 Giugno 2024
La proposta del conservatorio, andata sold out in pochissimo tempo, sarà il 29 giugno mentre domenica 7 luglio alle 6 del mattino si esibirà il pianista internazionale Gile Bae

Notte Rosa in Certosa. Arrivano i “Carmina Burana” del Frescobaldi e il concerto all’alba

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ospedale di Cento, Soliani nuovo direttore dell’Uoc Chirurgia generale

Presentati al SS.ma Annunziata, dalla direttrice generale Aziende Sanitarie ferraresi, Nicoletta Natalini, e alla presenza del sindaco di Cento Edoardo Accorsi, il direttore della nuova Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale e della Parete Addominale, Giorgio Soliani, e i nuovi spazi riqualificati della Day Surgery polifunzionale

“La memoria dell’acqua”. Uno spettacolo itinerante sulle sponde del Po

Sabato 17 maggio 2025, alle ore 16.30, appuntamento ai piedi dell'argine del Po, in via Palantone a Porporana, per assistere allo spettacolo itinerante e site-specific La memoria dell’acqua, di Officina Teatrale A_ctuar, dedicato alle storie del Grande Fiume, alla sua fantasia e alle sue incredibili ricchezze storiche e naturali

Con l’arrivo della Notte Rosa, che sarà tra il 5 e il 7 luglio la Certosa di Ferrara si prepara ad accogliere due eventi per gli amanti della musica. Il primo sarà sabato 29 giugno alle 20.30 con un’esecuzione intima ed emozionate dei “Carmina Burana” di  Carl Orff  (1895-1982) a cura del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara. Il secondo domenica 7 luglio alle 6 del mattino, è in programma l’ormai tradizionale Concerto all’Alba, con il recital per pianoforte solista della pianista internazionale Gile Bae.

Per quanto riguarda il primo appuntamento si tratta di una versione da camera per soli cori, coro, coro di voci bianche, due pianoforti e percussioni offrirà al pubblico un’esperienza sonora di grande intensità e fascino, immersa nella magia del tramonto. 

Sul palcoscenico, allestito nella splendida cornice della Certosa Monumentale, saliranno: il Coro Filarmonico Rossini di Pesaro diretto da Federico Raffaeli, il Coro di Voci Bianche “Le Allegre Note” di Riccione diretto da Fabio Pecci, il Coro del Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara, con la direzione di Manolo da Rold; Fausto Negrelli ai timpani, Fabrizio Benazzi, Alessandro Onorato,
Matteo Quarti, Martino Via alle percussioni; Andrea Ambrosini al primo pianoforte, Niu Haiyao al secondo pianoforte; Fabiana Visentin soprano, Luìs Arance Ortega tenore, Wang Weihang baritono; direzione di Federico Cavalieri, Andrea Piergentili, Francesco Zamorani.
Lo spettacolo ha una durata complessiva di 70 minuti e non prevede intervallo.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria da viale della Certosa (apertura cancelli ore 20.00). I biglietti sono stati esauriti in pochi giorni.

Il secondo appuntamento sarà un’occasione unica per iniziare la giornata con la musica e godersi l’atmosfera suggestiva della Certosa abbracciata dai primi raggi del sole sulle note di Bach, Beethoven e Chopin. L’ingresso sarà come sempre gratuito senza prenotazione da viale della Certosa. Due concerti per celebrare la Notte Rosa in un luogo d’arte d’eccezione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com