In Italia ci sono 108 province. Ferrara è novantunesima per l’indice di vivibilità climatica stilato dal Corriere della Sera in collaborazione con IlMeteo.it attraverso un dossier online che ha analizzato 380 milioni di dati. “Per ognuno dei 108 capoluoghi di provincia – spiega il meteorologo Lorenzo Tedici – sono stati confrontati i 17 parametri ora dopo ora, giorno per giorno per 24 anni per un totale di oltre 380 milioni di dati”.
Si possono quindi confrontare gli indici in una scala che torna fino all’anno 2000 e se la 91^ non sembra affatto buona, indietreggiando siamo stati anche peggio, oltre la centesima posizione in ben 17 occasioni. Chiaramente si tratta di classifiche che dipendono anche da ciò che è accaduto nelle altre province per cui il dato interessante non risiede tanto nella graduatoria in sé quanto nelle giornate di caldo estremo o nelle notti tropicali che sono state individuate. Dati che certificano un peggioramento climatico che Ferrara così come la regione sta vivendo, non a caso l’Italia e l’Emilia Romagna sono considerati hotspot dei cambiamenti climatici.
Per ben 45 giorni (erano 70 nel 2022) a Ferrara c’è stato un indice di calore elevato che definisce il disagio fisico da caldo. Non da meno le notti tropicali, quelle con una temperatura media superiore ai 20°, 88 nel 2023 contro le 105 del 2022. Cento sono stati invece i giorni di siccità, in aumento rispetto agli 89 del 2022 mentre in 12 giorni si sono registrate temperature oltre i 35°.
Passando al freddo l’indice nota che i giorni di gelo sono stati 14, un trend che pare in diminuzione prendendo in considerazione i 24 anni dello studio. L’escursione termica si attesta invece a 9,7°, erano 9,6° nel 2000. Sono molti anche i giorni di nebbia pur non essendo Ferrara nella top 5, 72 nell’ultimo anno, pare però che la media stia diminuendo rispetto ai primi anni 2000. Nell’arco del 2023 i giorni di pioggia sono stai 69 (oltre 1mm in 24h) mentre solo 6 quelli di piogge intense (oltre 20mm nell’arco di 24h).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com