Fiscaglia. Nel maggio del 2019 erano cinque le liste a presentarsi alle elezioni mentre nel giugno del 2024 gli sfidanti sono due, Fabio Tosi (sindaco uscente) e Roberto Manzoli, entrambi civici con l’appoggio esterno del centrodestra il primo e del centrosinistra il secondo.
Manzoli è sostenuto dalla lista Scelgo Fiscaglia, attualmente siede in consiglio comunale come capogruppo di opposizione e sarà appoggiato sia dal Pd che dal Movimento 5 Stelle.
Tosi che prima di vincere la scorsa tornata era vicesindaco di Sabina Mucchi, sarà appoggiato esternamente dai partiti di centrodestra che hanno scelto di sostenere la lista sfidante del centrosinistra, in questo caso Attiva Fiscaglia.
Alla tornata elettorale del 2019, come detto, erano in 5 gli sfidanti: Elisa Mucchi con Impegno Comune; Anna Maria Bianchi con Alternativa per Fiscaglia; Grandi Alessando con Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia; Fabio Tosi con Attiva Fiscaglia; Roberto Manzoli con Noi per Fiscaglia.
L’affluenza fu di poco superiore al 67% mentre l’attuale sindaco vinse con il 32,56% dei voti, Sabina Mucchi arrivò seconda con il 26,58%, Manzoli il 25,55%, Grandi il 10,88% e Bianchi il 4,43%. Le schede bianche furono 124 e 255 quelle nulle. Non ci fu bisogno del ballottaggio visto che il comune ha meno di 15mila abitanti.