Tresignana
29 Maggio 2024
Incontro con l'autore giovedì 30 maggio alle ore 18, presso la Biblioteca di Tresigallo, ultimo appuntamento di "Primavera d'autore"

Alessandro Berselli presenta il suo libro “Gli eversivi”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Modifiche agli sportelli Pua e Caregiver

A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Mostra e conferenze per i tre anniversari di Tresigallo

Tresigallo/tre anniversari in uno: “Dalla rifondazione all’agricoltor ferrarese passando per Edmondo Rossoni”. È questo il nome del progetto nato dall’accordo tra il Comune di Tresignana e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, attraverso la Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale

Tresigallo. Giovedì 30 maggio alle ore 18, presso la Biblioteca di Tresigallo, ultimo appuntamento di “Primavera d’autore”, rassegna organizzata dalle biblioteche del Comune di Tresignana. Alessandro Berselli presenta “Gli eversivi” (Rizzoli, 2023).

Dialoga con lo scrittore Maria Gloria Panizza, letture a cura di Gian Filippo Scabbia e accompagnamento musicale di Roberto Berveglieri. La rassegna aderisce alla campagna “Il maggio dei libri” promossa dal Ministero della Cultura

Alessandro Berselli nasce a Bologna nel 1965 E’ umorista, scrittore, docente di tecniche della narrazione. Partecipa al Maurizio Costanzo Show, scrive per le riviste Comix, L’Apodittico e Giuda e, dal 2003, è autore noir riconducibile alla scuola bolognese. Appassionato di musica e cinema, collabora con il Dizionario Morandini e dirige per la casa editrice Pendragon la collana gLam in collaborazione con Gianluca Morozzi. Il suo ultimo romanzo è Gli eversivi (Nero Rizzoli, 2023).

Il romanzo Gli eversivi

La Marple, un’agenzia investigativa tutta al femminile. Un caso spinoso per le migliori detective di Bologna. È difficile accettare di non conoscere affatto una persona cara, soprattutto se si tratta di qualcuno della tua famiglia. Per questo quando l’avvocato Liam Bonaga scopre che l’adorata figlia Asia frequenta il Laboratorio Hegel, un controverso gruppo di estrema destra, decide di ingaggiare l’agenzia investigativa più in voga di Bologna, la Marple. La direttrice Ginevra Martino, dal temperamento spigoloso e con una vita sentimentale tormentata, ha all’attivo la risoluzione dei casi più difficili. Le sue giovani collaboratrici non sono da meno: Chloe, l’informatica nata e cresciuta nei collettivi bolognesi di sinistra, Greta, l’esperta in pedinamenti, Camilla, che come il suo capo ha un fortissimo senso del dovere. Con il supporto della squadra, Ginevra si infiltra sotto falsa identità nel Laboratorio dove conosce Asia e il suo compagno Omar, punto di riferimento in città del movimento. L’indagine della Marple si focalizza ben presto su di lui, ma Ginevra non sa che si sta infilando in un gioco più grande di quanto potesse immaginare, e quando si accorge che da cacciatrice è diventata preda potrebbe già essere troppo tardi.

Ingresso libero. Al temine piccolo buffet.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com