Politica
26 Maggio 2024
Lunedì 27 maggio il confronto a Ferrara organizzato dalla lista La Comune di Ferrara a Factory Grisù

Il presente e il futuro del lavoro tra crisi demografica e transizione ecologica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Rete Civica già si prepara alle regionali

Chiuse le europee e le amministrative Rete Civica si prepara alle regionali che si terranno in autunno vista l'elezione del presidente Bonaccini nel Parlamento Europeo. “Dalla tornata elettorale il centrodestra può trarre un importante insegnamento: le vittorie più importanti sono sempre risultate collegate al successo in termini di preferenze di liste civiche a supporto di candidati sindaci credibili e apprezzati. E’ successo così a Ferrara con la lista di Alan Fabbri"

Zonari: “Necessario un nuovo modo di fare politica”

"La campagna elettorale appena conclusa e i gravi strascichi dei giorni successivi, che hanno di nuovo condotto senza gloria la nostra città sulle pagine nazionali di alcuni quotidiani, rendono una volta ancora più evidente la necessità di un nuovo modo di far politica, di un linguaggio diverso e di comportamenti rispettosi delle persone e delle istituzioni"

Bonaccini e Colla contrari all’ingresso di Seri in Industria Italiana Autobus

È un giudizio nettamente contrario, quello che esprime la Regione Emilia-Romagna, con il presidente, Stefano Bonaccini, e l’assessore, Vincenzo Colla, in seguito alla decisione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy di autorizzare il socio pubblico Invitalia a sottoscrivere l’accordo che comporterà l’ingresso di Seri Industrial nel capitale di Industria Italiana Autobus

Lunedì 27 maggio alle ore 17.30 nella Sala Convitto del Consorzio Factory Grisù (via Poledrelli, 21) è previsto un confronto sul lavoro a Ferrara organizzato dalla lista La Comune di Ferrara, che sostiene la candidata sindaca Anna Zonari.

I relatori sono Gaetano Sateriale, responsabile Cers (Coordinamento Emilia Romagna Sostenibile) e Giuliano Guietti, presidente Ires Emilia Romagna (Istituto Ricerche Economiche e Sociali). Dialogano con loro le candidate de La Comune Francesca Chiaramonte e Marcella Ravaglia; coordina l’incontro Sergio Golinelli, segretario provinciale di Sinistra Italiana, candidato nella lista La Comune di Ferrara.

“Le potenzialità di Ferrara, a partire dalla sua centenaria tradizione culturale, dalla sua prestigiosa Università e dalle sue molte eccellenze – spiegano gli organizzatori – devono essere inquadrate in una visione strategica integrata di medio e lungo periodo, tesa a perseguire gli Obiettivi dell’Agenda ONU 2030. Per concretizzare questa visione occorrono strumenti di Amministrazione condivisa, che mettano al centro la co-programmazione e la co-progettazione. Si tratta di rendere il nostro territorio accogliente, sicuro, attrattivo e capace di generare imprenditorialità, produrre occupazione di qualità, contrastare le diseguaglianze e la povertà, affrontare il problema dell’invecchiamento della popolazione, generare innovazione tramite la scuola, l’Università, le imprese e i Centri di Formazione Professionali, potenziare connessioni e accessibilità con nuove infrastrutture, ridurre la frammentazione del territorio e consolidare alleanze nell’area vasta. L’Amministrazione locale, ora e in futuro, dovrà collaborare attivamente alla riduzione delle diseguaglianze: occupazioni stabili e contrattualmente garantite significano pensioni dignitose – messe troppo spesso in discussione dalla precarietà dei rapporti lavorativi e da un’evoluzione del sistema economico sbilanciata verso settori caratterizzati da bassi salari e scarse tutele (ad esempio il turismo)”.

“La prossima Amministrazione locale – concludono – dovrà anche affrontare il problema demografico, che condiziona il futuro economico della città, con interventi a favore dell’integrazione lavorativa dei migranti”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com