Eventi e cultura
17 Maggio 2024
Due le iniziative di Italia Nostra Ferrara. La seconda prevede una visita guidata al Giardino di Palazzo Schifanoia

Settimana del Patrimonio, apertura straordinaria serale di San Paolo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ripensare il comunismo attraverso la cura

Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18

In occasione della Settimana del Patrimonio 2024, quest’anno dedicata a Parchi e giardini, la sezione di Italia Nostra Ferrara organizza due diverse iniziative, per approfondire la conoscenza del patrimonio cittadino.

Si comincia sabato 18 maggio alle ore 16, con una visita guidata al Giardino di Palazzo Schifanoia, condotta da Lucia Bonazzi, storica dell’arte, Andrea Malacarne, architetto, e Manfredi Patitucci, paesaggista che ha curato gli interventi nel giardino. L’ingresso è libero.

Una seconda iniziativa, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio, prevede per mercoledì 22 maggio l’apertura straordinaria serale della Chiesa di San Paolo, recentemente riaperta al pubblico e ai fedeli dopo i lavori di restauro. La serata è strutturata in due momenti: una visita guidata con prenotazione obbligatoria, riservata ai soci di Italia Nostra, condotta da Romeo Pio Cristofori, conservatore dei Musei d’Arte antica, e Benedetta Caglioti, architetto consulente per il restauro dell’apparato decorativo.

Dalle ore 21.15 alle 23 la chiesa sarà aperta a tutti, grazie ai volontari di Italia Nostra.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com