Eventi e cultura
26 Aprile 2024
L'appuntamento è per domenica 12 maggio, quando i volontari del Gruppo Fai Giovani di Ferrara accompagneranno i visitatori agli "Orti Certosini" di via delle Erbe

Alla scoperta degli Orti Certosini con “Giardini Aperti”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Processo stadio. La Procura impugna la sentenza

La Procura di Ferrara ha impugnato la sentenza con cui il tribunale di Ferrara - in primo grado - aveva assolto i cinque imputati finiti a processo per le presunte difformità strutturali riscontrate durante il cantiere per l'ampliamento fino a 16mila posti dello stadio Paolo Mazza, avviato a seguito della permanenza in Serie A della Spal nel campionato 2018-2019.

Riprendono i lavori al ponte sul fiume Idice lungo la Sp38 “Cardinala”

Sempre che continuino le condizioni di bel tempo, ci vorranno 14 settimane per completare il ponte sul fiume Idice lungo la SP38 Cardinala. Con il miglioramento delle condizioni meteo, infatti, dallo scorso aprile i lavori hanno potuto riprendere, dopo il lungo stop imposto dall’alluvione dell’ottobre-novembre 2024

Tubature acqua rotte. Marchi: “Chiedere conto a Hera”

La rottura, prima in via Bacelli, poi tra via Medini e via Panetti, nell'arco di una settimana, la prima il 9 maggio mentre la seconda il 15, spingono la consigliera comunale Marzia Marchi a presentare un'interrogazione all'amministrazione

Anche a Ferrara arriva la sesta edizione della manifestazione “Giardini Aperti” del Fai.

L’appuntamento è per domenica 12 maggio, quando i volontari del Gruppo Fai Giovani di Ferrara accompagneranno i visitatori agli “Orti Certosini” di via delle Erbe.

Le visite saranno in programma la mattina dalle ore 10 alle 13, mentre il pomeriggio dalle ore 15 alle 18. Il contributo è a partire da 5 euro a persona.

L’evento permetterà di andare alla scoperta di un angolo poco noto della città, un luogo privato ed esclusivo, dove si integrano magistralmente architettura, storia e ambiente a due passi da piazza Ariostea.

Si tratta di un’area verde di grande attrattiva, dalla storia antichissima: faceva infatti parte del complesso del Convento dei Certosini, costruito a metà ‘400 per volere del duca Borso e ancora oggi sono visibili i locali di servizio dei monaci, oggi adibiti a case private.

Ma protagonista sarà il giardino di cui verranno illustrate le specie vegetali che vi si trovano, nonché modi e criteri di coltivazione. Si tratterà di una piacevole passeggiata che sorprenderà il visitatore nello scoprire un’oasi verde nel bel mezzo del contesto urbano.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com