Cronaca
25 Aprile 2024
Un ragazzino di 12 anni è finito 'nel mirino' di tre bulli che frequentano la sua stessa classe. La scorsa settimana, uno di loro gli ha sbattuto la testa contro lo spigolo di un banco e lo ha mandato all'ospedale in ambulanza

Bullismo a scuola. Picchiato sui banchi durante l’ora di matematica

di Davide Soattin | 3 min

Leggi anche

Case popolari, il Comune candida alla Regione un piano di ristrutturazioni da 10 milioni di euro

Ristrutturare 252 alloggi popolari sfitti e riqualificare 21 fabbricati, corrispondenti a 411 alloggi, per perseguire gli obiettivi dell'efficientamento energetico, del miglioramento sismico e dell'eliminazione delle barriere architettoniche. Questa mattina la giunta comunale ha dato il via libera - su proposta dell'assessore alle Politiche Abitative Cristina Coletti - a un maxi piano da circa 10 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione delle case popolari di proprietà comunale

La Fiera del Lavoro di Ferrara chiude con 6mila presenze

Ferrara si conferma città del lavoro e dei giovani. Oltre duemila studenti hanno partecipato attivamente alla seconda edizione di “Work on Work” - la fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro, che si è svolta presso il Quartiere Fieristico. Nel complesso, la fiera ha fatto registrare circa 6.000 presenze

Inchiesta Pma. “Danno morale senza prezzo e speranze buttate”

"Un danno morale senza prezzo, un anno perso, farmaci pagati, speranze buttate". Sono solo alcuni dei gravi disagi che una donna di 40 anni, paziente - insieme al marito 45enne - del Centro Pma dell'ospedale del Delta di Lagosanto, sta vivendo da ormai due settimane. Vale a dire da quando - lo scorso 8 novembre - l'Ausl di Ferrara ha sospeso in via precauzionale il servizio, dopo l'inchiesta della Procura di Ferrara i

Tre bulli lo avrebbero ‘preso di miraquotidianamente, costringendolo a vivere con agitazione, ansia e paura le ore di lezione sui banchi di scuola, arrivando anche a mettergli le mani addosso fino a mandarlo all’ospedale con l’ambulanza.

Protagonista – suo malgrado – della storia che arriva dalla provincia è un 12enne ferrarese iscritto al primo anno di scuole medie, che da ottobre scorso sarebbe finito bersaglio di tre compagni di classe tra minacce e botte durante l’orario scolastico.

Si parla di atteggiamenti intimidatori e violenti, avvenuti sia in classe, quando in più di un’occasione lo avrebbero colpito con calci agli stinchi o con pugni e schiaffi alle spalle o alla testa, oppure in palestra durante l’ora di educazione fisica.

In quest’ultima circostanza, uno dei tre bulli gli avrebbe strappato con forza la palla che lui teneva tra le mani, facendolo cadere. Un gesto che non passò inosservato tant’è che il professore di motoria, che vide tutta la scena, lo mise in punizione.

La situazione, già di per sé molto delicata, tanto da spingere ogni mattina i genitori del ragazzino ad accompagnarlo fin dentro l’aula, sarebbe sfociata in una vera e propria aggressione venerdì scorso, il 19 aprile, per mano di uno dei tre.

Durante l’ora di matematica infatti, mentre il professore era momentaneamente distratto a sistemare alcune verifiche, il 12enne sarebbe stato afferrato per la testa e poi sbattuto contro lo spigolo del banco, subendo un trauma cranico minore con conseguente fuoriuscita di sangue sul viso, sulle mani e sui vestiti.

Sul posto si sono immediatamente portati i sanitari del 118 con l’ambulanza che, dopo aver medicato il ragazzino, lo hanno trasportato all’ospedale, dove la ferita lacerocontusa riportata alla fronte – giudicata guaribile in dieci giorni – è stata suturata con cinque punti.

Dopo l’ultimo episodio, i genitori del 12enne, che già nei mesi precedenti avevano – tramite mail – informato e chiesto alla coordinatrice di classe di essere aiutati nella gestione della quotidianità, hanno sporto una seconda querela per lesioni personali ai carabinieri.

La prima invece, per minaccia e percosse, era stata presentata a dicembre sulla base dei racconti e delle confidenze che la stessa vittima aveva fatto ai familiari.

Nel mentre, i genitori del 12enne, che avevano anche pensato di cambiare scuola pur di vedere il problema risolto una volta per tutte, hanno scelto di attivare una raccolta firme per sensibilizzare la cittadinanza su quanto accaduto.

“Nonostante mesi e mesi di colloqui con il preside e gli insegnanti – spiega il padre della vittima – nulla è stato risolto. Stiamo cercando di raccogliere le firme per far sapere alla collettività quanto la preoccupazione sia fondata da parte dei genitori. Non puntiamo il dito contro nessuno ma siamo di fronte a un grave problema di educazione“.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com