Attualità
23 Aprile 2024
Decine gli interventi dei vigili del fuoco dall'Alto al Basso Ferrarese. Disagi tutto sommato contenuti e danni esclusivamente materiali senza feriti

Il maltempo sferza la provincia: rami, alberi e pali abbattuti

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Allerta meteo. Mare mosso e forte vento sulla costa

Mare mosso e forte vento con raffiche che potranno arrivare anche a 74 km/h. Il servizio di allerta meteo della Protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta gialla per la giornata di venerdì 21 novembre

Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza

In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

Numero aperto a Medicina. Ramaciotti: “Primo appello conferma validità della riforma”

"Il primo appello per l’accesso alle Facoltà di Medicina si è svolto regolarmente e gli atenei si sono dimostrati pienamente all’altezza. La modalità con cui si sono tenute le prove conferma la validità della riforma dell’accesso, che supera un sistema ormai farraginoso e introduce criteri capaci di valorizzare davvero il merito dei nostri ragazzi". A parlare è Laura Ramaciotti, rettrice Unife e presidente della Crui

Sono diverse decine gli interventi che hanno tenuto impegnati i vigili del fuoco in tutta la provincia a causa del maltempo che si è abbattuto con una certa intensità dall’Alto al Basso Ferrarese senza risparmiare la città capoluogo.

Le precipitazioni e le raffiche di vento hanno provocato l’abbattimento di qualche albero e di grossi rami, oltre a danneggiare anche alcuni pali della telefonia, senza tuttavia creare grossi disagi alla circolazione, ma soprattutto senza provocare feriti. In qualche caso il vento ha anche scoperchiato alcuni capannoni con il tetto in lamiera e fatto cadere transenne.

Il grosso degl interventi, sia a Ferrara città che nel resto della provincia, si è concentrato nel pomeriggio di ieri, 22 aprile, quando i fenomeni atmosferici si sono fatti più consistenti, impegnando nel capoluogo anche gli agenti della Polizia Locale, costretti a intervenire in qualche caso anche per rilevare alcuni tamponamenti verificatisi a causa della pioggia e della scarsa attenzione degli automobilisti. In ogni caso, come detto, i disagi sono risultati tutto sommato contenuti e i danni esclusivamente di tipo materiale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com