di Giulia Massarenti
Lagosanto. Si sapeva ma ora è arrivata anche la presentazione ufficiale per Gianluca Bonazza che si candida a sindaco di Lagosanto con l’appoggio di Fratelli d’Italia e Forza Italia con la lista R-Innovazione. Sfiderà il sindaco uscente, eletto alle scorse elezioni con l’appoggio di tutto il centrodestra, e Andrea Pambianchi, appoggiato da Pd e Movimento 5 Stelle oltre che da tutte le diverse compagini della sinistra.
“Ringrazio – esordisce Bonazza – tutte le persone che hanno deciso di intraprendere questo progetto che ha in animo di fare qualcosa per il nostro paese che sia migliore e più incisivo rispetto a quello che sino ad oggi è stato fatto”. È poi necessario fare “un po’ di chiarezza” perché “di Lagosanto si è scritto e parlato tanto negli ultimi mesi ed è necessario dare risposte ai nostri cittadini”.
“Cinque anni fa – spiega – il sindaco uscente si candidò come sindaco politico sostenuto dalle forze di centro-destra, il che vuol dire spendere il peso dei partiti e godere del traino degli stessi. I voti quindi da lui raccolti furono frutto di un collettore politico. In forza del non entusiasmante risultato elettorale, quegli stessi partiti che lo avevano sostenuto hanno semplicemente chiesto lui di mettersi al servizio della comunità e di elaborare assieme alle forze di centro destra una proposta più incisiva e vincente”. Ecco allora l’affondo: “Il lavoro del sindaco è da intendere come una prestazione di servizio, non come un successo individuale o una affrancazione da una serie di insoddisfazioni personali”.
Non a caso il primo impegno elettorale che espone e che prende insieme a tutte le persone che lo affiancano “ è che mai nessuno di questa lista elettorale venderà sé stesso per una qualche utilità personale, mai nessuno scenderà a patti con la propria dignità”. “Dignità, preparazione, orgoglio e identità – continua – sono la spina dorsale di una vita spesa a difendere questi valori, non solo per quanto riguarda la mia storia personale ma anche e soprattutto per quello che riguarda la nostra storia politica, che ci insegna che la negoziazione va bene ma entro i limiti della dignità umana”.
Ha poi presentato il piano elettorale, andando a elencare i punti fondamentali della sua campagna: “Il primo punto della nostra proposta elettorale è la sanità, che è un diritto e un dovere di chi ci governa ed è un traino per l’economia locale, che in questi anni è stato non solo frustrato per una serie di ragioni, la cui responsabilità è anche dell’amministrazione locale con l’ospedale è in cima ai nostri pensieri. Per incidere sulle scelte riguardanti dei finanziamenti in ambito sanitario occorre avere credibilità perché il tavolo si gioca in ambito regionale e nazionale; per fare proposte incisive bisogna essere credibili e conosce la materia, non ci si può improvvisare”. Continua dicendo: “il secondo elemento da valutare è che i nostri anziani, non solo qui ma di tutto il territorio nazionale costituiscono una parte fondamentale del nostro paese. Non sono assolutamente un peso ma sono la nostra storia e la forza di ciò che è stato un tempo e che ora è fragile. Noi non abbiamo un Rsa, pur avendo un patrimonio immobiliare comunale importante ed inutilizzato; chi amministra deve avere la forza di intercettare privati che investano qui in una struttura per anziani”.
“Il paese – aggiunge – ha, inoltre, una vocazione verde dando al paese una svolta volta al minor impatto ambientale attraverso le energie rinnovabili, con la sostituzione dei lampioni ad incandescenza con nuove tecnologie led e l’installazione di pannelli solari per la produzione di energia. Sono stati poi sviluppati tre percorsi turistici attuabili attraverso bandi europei già individuati, che consentono di concorrere per accedere a fondi che possono consentire di sviluppare il turismo in questo territorio. È, inoltre, importante modificare la viabilità del paese, istituendo Via Spina a senso unico, per rendere questa arteria fondamentale del paese fruibile ai cittadini”.
“R-Innovazione – conclude – ha in animo di fare una proposta per capire i bisogni del territorio, fornire persone libere e di buoni costumi; spendere, ciascuno per le proprie competenze, il proprio tempo ed energie per dare al nostro paese una proposta seria, credibile, non negoziabile e che non acconsenta mai a nessuno di vendere se stesso per avere un qualche privilegio”.
Bonazza, che a sostenerlo aveva Massimiliano Duran, presenterà sabato 13 aprile presso la sala consiliare del municipio di Lagosanto alle ore 11 i nomi dei candidati con la lista di R-Innovazione.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com