Firme per dire Stop al cibo falso
Tutti i cittadini maggiorenni potranno sottoscrivere la proposta di legge, esibendo il proprio documento di identità personale in corso di validità
Tutti i cittadini maggiorenni potranno sottoscrivere la proposta di legge, esibendo il proprio documento di identità personale in corso di validità
Lo scorso martedì, a Jolanda di Savoia, un 45enne residente in provincia di Napoli è stato arrestato dai carabinieri del Nucleo Radiomobile di Copparo, con la collaborazione dei colleghi della locale stazione, dopo che un tentativo di truffa ai danni di un anziano si è trasformato in una vera e propria rapina
I carabinieri hanno ritrovato quasi un chilo di droga e 7mila euro in contanti. Dopo l'udienza di convalida sono stati messi agli arresti domiciliari
Erano le 13 circa di ieri (10 settembre) quando, all'interno dell'Ipercoop del centro commerciale Il Castello, una 29enne, dopo essere entrata e aver preso il carrello come tanti altri clienti, aveva iniziato a muoversi tra le corsie del supermercato scegliendo dagli scaffali numerosi prodotti
Inizierà domani sera (venerdì 12 settembre) la Festa dell'Unità al baluardo di Santa Maria della Fortezza di viale IV Novembre
Le funzioni pubbliche di Cgil, Cisl e Uil vogliono aprire lo stato di agitazione per le lavoratrici e i lavoratori dell’Agenzia Dogane e Monopoli di Ferrara. Chiedono quindi, con una lettera inviata al prefetto Massimo Marchesiello, che vengano attivate le procedure di conciliazione e di raffreddamento dei conflitti perché in disaccordo con l’ accorpamento “della sede territoriale di Ferrara con Bologna, e conseguenti limiti alla libertà organizzativa e decisionale”.
I rappresentanti sindacali presso i due uffici avevano indetto un’assemblea lo scorso 25 gennaio per proporre osservazioni in merito all’accorpamento e anche soluzioni alternative. “Il personale dell’Ufficio delle Dogane – scrivono -, propone, diversamente da quanto prospettato nella nota del consigliere Alesse, anziché il declassamento l’Unificazione dell’Ufficio delle Dogane di Ferrara con la sede distaccata dell’Ufficio dei Monopoli, il cui personale già condivide i locali dello stabile di via Maverna 4; mantenendo la figura del Dirigente; piuttosto che accentrare ulteriori attività in capo all’Ufficio di Bologna, che già gestisce le due sezioni dell’aeroporto e dell’interporto”.
“Con l’unificazione – spiegano – proposta a livello territoriale del personale delle Dogane e dei Monopoli già in servizio a Ferrara nascerebbe l’Ufficio delle Dogane e dei Monopoli di Ferrara vicino alle imprese, agli operatori economici di piccole e grandi dimensioni e ai cittadini; una struttura unitaria che fornisce presidio dell’intero territorio di Ferrara e Provincia nel settore delle Accise, in quello delle Dogane e in quello dei Giochi e dei Tabacchi”.
In una riunione dell’Organismo paritetico per l’innovazione datata 10 gennaio il consigliere Roberto Alesse avrebbe infatti proposte una serie di unificazioni degli uffici territoriali per efficientare la struttura.
Secondo i dipendenti ferraresi però ci sarebbero altre vie nel tentativo di evitare un declassamento ma anche quello che è un importante servizio per un territorio nel quale, solo per citare due esempi, troviamo il Petrochimico di Ferrara con Versalis, Basell, Yara e altre ma anche la ThyssenKrupp con la Berco di Copparo. “Lo spostamento di competenze presso l’Ufficio di Bologna – spiegano le Rsu – comporterà un aumento del disagio e delle difficoltà degli operatori economici che nel medio-lungo periodo rischia di innescare una progressiva migrazione degli operatori con contestuale impoverimento del territorio”.
Oltre a queste grandi realtà sono molte quelle più piccole a cui potrebbe essere arrecato disagio. “L’accentramento di alcune funzioni – dicono -, oggi di pertinenza della sede distaccata, in seno alla Direzione Territoriale potrebbe comportare un rallentamento dei tempi del procedimento di rilascio delle concessioni e un maggiore aggravio per una gestione dei servizi più vicino all’utenza, come vorrebbe il principio di sussidiarietà orizzontale”.
Ecco quindi che per efficientare l’ufficio territoriale evitandone però l’accorpamento con Bologna l’unione dell’ufficio Dogane con quello Monopoli.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com