Attualità
11 Marzo 2024
I dispositivi in via Bersaglieri del Po, Corso Porta Reno, via Ragno e via San Romano

Sicurezza. Altre telecamere in centro storico

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

Con le quattro in via Bersaglieri del Po, Corso Porta Reno, via Ragno e via San Romano, sono ufficialmente terminate le installazioni delle undici telecamere di sorveglianza in centro storico, grazie all’operazione da 1,2 milioni di euro che porterà il Comune di Ferrara a dotarsi di un sistema di videosorveglianza con oltre 50 telecamere di ultima generazione.

Il programma di collocamento degli impianti di sicurezza proseguirà questa settimana, meteo permettendo, con la posa di altri quattro dispositivi: due a Pontelagoscuro (tra l’incrocio di via Venezia/Vicenza e in piazza Buozzi) e due in via Cassoli.

Prossimamente si procederà, inoltre, all’installazione delle telecamere nei pressi della rotatoria tra via Bianchi e via Porta Catena e nella zona artigianale di San Giorgio.

I dispositivi acquistati rientrano nel progetto finanziato per metà con risorse dall’Amministrazione comunale e metà con fondi derivanti da un bando del Ministero dell’Interno, che ha visto la città estense come prima in Italia per somma del contributo ottenuto.

“Prosegue a ritmo serrato l’installazione dei dispositivi di sicurezza in città e frazioni” ha commentato il vicesindaco con delega alla sicurezza Nicola Naomo Lodi -. Ferrara finalmente si sta dotando di un impianto di sicurezza integrato senza precedenti”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com