Addio a Giovanni Galeone. Allenò la Spal dal 1983 al 1986
Si è spento a 84 anni Giovanni Galeone, allenatore della Spal in Serie C1 nel triennio dal 1983 al 1986
Si è spento a 84 anni Giovanni Galeone, allenatore della Spal in Serie C1 nel triennio dal 1983 al 1986
Secondo pari consecutivo per l'Ars et Labor che, nel big match del 'Zucchini' di Budrio, non va oltre lo zero a zero e impatta contro il Mezzolara
L'Ars et Labor non va oltre allo 0-0 sul campo del Mezzolara ma esce di scena con la consapevolezza di aver giocato una buona partita. Reti inviolate nella gara disputata allo stadio "Zucchini" di Budrio, ma i ferraresi hanno attaccato fino all'ultimo possesso, alla ricerca della rete
Si ferma a cinque la striscia di vittorie consecutive dell'Ars et Labor. A Castel San Pietro Terme, contro il fanalino di coda Solarolo, i biancazzurri impattano zero a zero, nonostante l'assalto finale, dopo una prova poco brillante.
L'Ars et Labor non va oltre lo 0-0 sul campo del Solarolo. Serata che sa di piccola battuta d'arresto dopo le ultime gare, che hanno visto l'undici biancazzurro scalare la classifica, ma la prestazione è comunque soddisfacente per mister Di Benedetto
di Andrea Mainardi
Galeotti 6: Chiamato davvero poco in causa se non su un paio di tiri di Clemenza da lontano. La deviazione di Peda sul vantaggio del Sestri lo prende in controtempo, ringrazia poi la traversa nella ripresa sul tiraccio di Forte che lo trafigge poi con un rigore imparabile.
Bruscagin 6: Questa volta torna a destra e non fa rimpiangere Ghiringhelli in entrambe le fasi. Soffre assieme a Peda le ripartenze di Sandri.
Peda 5.5: Sfortunato nel deviare in porta il tiro di Sandri. Sembra meno sul pezzo rispetto alle partite scorse e quano il Sestri riparte dalle sue parti fa male.
Valentini 6: Sempre attento sulle palle alte e nella gestione dei disimpegni.
Tripaldelli 6.5: Partita piena di cose la sua. Dopo un quarto d’ora sonnacchioso inizia a macinare kilometri sulla sinistra proponendosi con continuità assieme a Maistro. Bravo a sfruttare la giocata di Siligardi per servire a Petrovic l’assist del pareggio. Per sua fortuna il brutto rigore causato nel finale è senza conseguenze.
Dalmonte 5.5: Tanti palloni toccati sia a destra che a sinistra. Inizialmente è lui l’uomo più pericoloso ma alla lunga si perde con davvero tanti errori di misura.
Carraro 5.5: L’assenza di Buchel lo ‘costringe’ ad avere nuovamente compiti di regia che non gli riesceono particolarmente bene. Anche in interdizione è meno brillante rispetto alle ultime partite. Non sfrutta una bella occasione nel primo tempo calciando piano e centrale.
Contiliano 6: Al ritorno da tirolare fa il suo cercando di giocare il più possibile in verticale. Non sarà Buchel ma il suo ‘mattoncino’ c’è.
Maistro 6.5: Caracolla per gran parte del primo tempo sul centro sinistra senza produrre granchè, se non una punizione respinta male da Anacoura. In una partita piena di difficoltà è comunque bravo a non perdersi d’animo trovando l’importantissimo gol del pari con un guizzo.
Antenucci 6.5: Mette Rabbi in porta dopo trenta secondi ma il suo partner d’attacco sbaglia la conclusione. Si guadagna l’espulsione di Regini con uno scatto notevolissimo ed in generale è un regista avanzato prezioso se solo i suoi compagni sfruttassero meglio il suo lavoro.
Rabbi 5: Sbaglia due gol che avrebbero potuto dare un’impronta diversa alla partita. Sprecone.
Zilli 6.5: Una bella risposta dopo la scorsa brutta prestazione. Non ha paura di sporcarsi le ginocchia e correre dietro agli avversari. La sua insistenza viene premiata con l’assist per il gol da tre punti di Petrovic.
Rao 6: Bravo a mantenere lo stesso livello di dinamismo di Dalmonte sulla sinistra.
Siligardi 7: Rientra dopo mesi ed è subito decisivo entrando in entrambe le azioni da gol di Petrovic.
Petrovic 7: Finalmente. Si fa trovare al posto giusto nel momento giusto siglando una doppietta che vale tre punti.
Buchel s.v.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com