Trans abusata in carcere. Baraldi: “Per Balboni solo buoni e cattivi”
Leggere le dichiarazioni del Senatore Balboni è sempre un buon esercizio di lettura del più classico stile propagandistico. Fosse un video, sarebbe in bianco e nero
Leggere le dichiarazioni del Senatore Balboni è sempre un buon esercizio di lettura del più classico stile propagandistico. Fosse un video, sarebbe in bianco e nero
La sicurezza è da sempre un tema imprescindibile per la Cgil. In particolare quella nei luoghi in cui si concentrano un gran numero di persone, come, ad esempio, negli ospedali e nei centri per pazienti psichiatrici. Sappiamo, o meglio pensavamo di sapere, che questo fosse un tema caro anche all’Asl. E invece…
"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"
Nuova seduta del Consiglio comunale di Ferrara quella in programma per lunedì 7 luglio alle 15, nella sala consiliare di piazza Municipio 2 e con diretta online
Prosegue il botta e risposta tra il senatore Alberto Balboni di Fratelli d’Italia e la senatrice Ilaria Cucchi di Sinistra Italiana dopo i relativi interventi circa la presunta violenza sessuale che una detenuta trans avrebbe subito nel carcere e lo stato di salute della stessa struttura penitenziaria di via Arginone
Fabio Anselmo, anche se indirettamente, risponde alle parole del consigliere comunale di Ferrara Nostra Luca Caprini che aveva difeso la polizia per i fatti avvenuti a Pisa e Firenze. Lo fa attaccando direttamente Lega e Fratelli d’Italia che “fanno finta di non aver sentito” le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
“Ora – aggiunge il candidato sindaco – si accerti la responsabilità di ha dato l’ordine scellerato e criminale di agire in quel modo. Questo a tutela degli stessi poliziotti coinvolti”. Anche perché “prima o poi ci scapperà il morto se non facciamo tutti sentire la nostra voce forte e decisa per stigmatizzare questi interventi assolutamente illeciti ed in alcun modo accettabili”.
In uno dei due post in cui condivide la sua preoccupazione sulle cariche della polizia ai cortei degli studenti che manifestavano per lo stop a tutte le guerre, Anselmo ricondivide le parole di un’insegnate e mamma di una ragazza finita all’ospedale. “Caduta in terra per le spinte ricevute – racconta -, è stata investita da un poliziotto che ha preso di mira la sua gamba destra, a manganellate. Mia figlia non poteva difendersi ha detto al poliziotto di fermarsi, ma non è stato così. Comunque Gemma lunedì rientra a scuola, a testa alta. Quanto a voi poliziotti, con quali occhi stasera guardate in faccia i vostri figli?”
A farsi sentire anche Ilaria Baraldi parlando di “scene indecenti e inaccettabili” e Marcella Zappaterra che ricorda come Pisa l’altra sera abbia dato “una lezione di democrazia e di libertà di espressione a chi ha usato la forza e i manganelli”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com