Basket
11 Gennaio 2024
L’ex Cento Giovanni Benedetto è il nuovo allenatore del Ferrara Basket 2018 dopo l’esonero di Furlani: “Sono contento di essere qui, Pulidori è il motivo principale della mia presenza a Ferrara”

Ferrara Basket, ecco coach Benedetto: “Riportiamo la città dove merita”

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

di Nicolò Govoni

È il giorno di Giovanni Benedetto. Dopo l’esonero di Adriano Furlani, è stato presentato ufficialmente il suo sostituto, che avrà l’arduo compito di rimettere sui giusti binari una stagione fin qui ben al di sotto delle aspettative. Classe 1965 e originario di Reggio Calabria, coach Benedetto è forte di esperienze importanti, con ben quattro promozioni all’attivo dalla Serie B alla Serie A2: è questo il profilo che la società biancazzurra stava cercando.

A presentare ufficialmente il nuovo allenatore è il patron del Ferrara Basket 2018 Riccardo Maiarelli: “Dopo le due brutte prestazioni con Cesena e Nerviano la società ha deciso di dare una svolta alla struttura sportiva, e ha esonerato Adriano Furlani: paga colpe sue e non sue, perché in campo ci vanno i ragazzi, ma è una dura legge dello sport. La società ringrazia Adriano per quanto fatto e gli fa i migliori auguri per il futuro”.

“Per portare a buon fine il campionato”, prosegue il presidente biancazzurro, “insieme al direttore sportivo abbiamo scelto il profilo di Giovanni Benedetto, che viene da quattro promozioni, di cui una vicina proprio con Pulidori (a Cento nel 2018, ndr). Lo ringrazio, in una notte ha deciso ed è partito per Ferrara: c’è urgenza, non possiamo permetterci altri inciampi nel percorso, perché il nostro progetto, partito con grandi prospettive, abbia un degno coronamento”.

“La città di Ferrara è vicina al basket, le presenze al palazzetto sono tante per una B Interregionale: è un grande segnale di attaccamento nel basket. Nei confronti dei tifosi e degli appassionati abbiamo quindi il dovere di fare bene”, conclude Maiarelli.

“Siamo confidenti che la sua presenza possa dare una scossa alla squadra”, aggiunge il vicepresidente Giuseppe Cattani. “Ieri c’è stato un confronto tra la dirigenza e i giocatori: speriamo che aiuti entrambe le parti a crescere e a ottenere gli obiettivi di questa bella avventura per Ferrara”.

Le prime parole di Giovanni Benedetto da allenatore biancazzurro sono per Furlani: “Prima di tutto un saluto ad Adriano, questo è il nostro mestiere e lo sappiamo. Sono felice di essere qui, la chiamata e la presenza di Pulidori sono stati lo stimolo principale, perché ha rappresentato una bella parentesi della mia carriera. Sapevo di arrivare in una città che ha voglia di basket, e che ha vissuto entusiasmo negli anni, con una società che vuole fare bene: questa avventura mi stimolava”.

“Cercheremo di raggiungere con lo stesso entusiasmo obiettivi importanti, e di migliorare già a partire da sabato. Conosco la storia e la città di Ferrara, ho la fortuna di avere un rapporto particolare con Pulidori e la presenza di Michelini che coinvolgerò sul lato tecnico. Questo mi ha dato ulteriori stimoli per accettare la sfida: so che ci si aspetta tanto, ma la pressione non mi spaventa. Cercherò di dare un contributo per portare la città dove merita”.

“In questi giorni lavoreremo soprattutto sul lato tecnico”, prosegue il nuovo coach biancazzurro. “Questa esperienza mi ricorda quella di Cento: lì Pulidori mi chiamò a febbraio, in una situazione di classifica simile e arrivammo in finale. Oggi vengo però con la tranquillità di chi sa di trovarsi in una piazza esigente: conosco il pubblico per i tanti fischi che ho preso, e mi auguro di trasformarli in applausi”, scherza Benedetto.

Ci sono differenze con il predecessore Furlani? “Le sue squadre hanno sempre giocato diversamente dalle mie nell’approccio alla partita, ma è normale, ogni allenatore ha il suo credo”, risponde Benedetto. “Però bisogna dare una scossa alla squadra: ho già visto qualche partita, le potenzialità ci sono ma serve la chiave giusta, che forse fino a ora non si è trovata”.

L’attacco è sempre stato la peculiarità della squadra: “In realtà non si è visto tantissimo, e la partita con la Sangiorgese lo dimostra. I giocatori hanno qualità, ma serve un equilibrio maggiore in attacco e in difesa. E poi per trovare più coesione va messa in campo una diversa intensità: più il campionato è basso, maggiore deve essere la cattiveria agonistica. Questa sarà la parte più importante del lavoro: non stiamo facendo una passeggiata, bisogna dare sempre il massimo di attenzione e cattiveria”.

Il presidente Maiarelli fa poi un bilancio della prima parte di stagione: “Le ultime due partite hanno inciso molto negativamente, per gli atteggiamenti della squadra. Il nostro progetto è di ampio respiro, e abbiamo anche delle responsabilità sociali nei confronti dei giovani, con tutte le iniziative che portiamo avanti. Ci fa piacere vedere tanta gente a palazzo, Ferrara si stringe attorno al basket: anche per questo le ultime due sconfitte sono state una bruttissima parentesi. Credevo che Cesena fosse un inciampo, ma Nerviano è stata devastante”.

Si interverrà sul mercato? “Abbiamo dei buoni elementi e non si è creata la giusta chimica: prima cerchiamo di ricostruire lo spirito di squadra, poi faremo le nostre valutazioni in base a quello che diranno allenatore e direttore sportivo”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com