Attualità
24 Dicembre 2023
È la più scaricata e a realizzarla è stata 22Hbg, la scuderia digitale di Gianluca Busi

L’app di Babbo Natale di Alexa è made in Ferrara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

È ferrarese l’app di Babbo Natale più scaricata in Alexa. Si parla, nella sola Italia, di almeno un paio di milioni di download. A realizzarla è stata 22Hbg, la scuderia digitale di Gianluca Busi, nota per avere sviluppato la prima intelligenza artificiale – Peperoni AI – con propensione a trasmettere gli stati d’animo.

Per il quinto anno consecutivo, il ‘suo’ Babbo Natale, costantemente aggiornato, si conferma il più richiesto. Del resto, racconta favole per i bambini, barzellette per gli adulti, fa ascoltare canzoni, programma consegna con l’aiuto di collaboratori e collaboratrici, tutto a tema natalizio, con immagini e la voce di Carlo Elli, di Rtl.

Basta chiedere e lui risponde. Una formula, spiega il Cto Renzo Marrazzo “gestita direttamente col team di Amazon e nel rispetto dei minori, emulata anche all’estero”. Proprio ai giovanissimi intende aprire 22Hbg, interfacciandosi nel 2024 col mondo delle scuole, “che vorremmo intercettare per affrontare il mondo delle opportunità del digitale per cui è fondamentale anche una cultura filosofica e umanistica”. Tradotto, non basta sapere smanettare sul web. Tra i temi anche l’intelligenza artificiale, che 22Hbg sviluppa per i clienti. Nel 2024, la previsione di Busi, “il problema sarà l’esplosione delle fake come contenuti, audio e video. Noi intendiamo mettere l’AI a disposizione solo dell’efficienza e della legalità”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com