Attualità
9 Dicembre 2023
Mario Fornasari: “Il suo dono prezioso mi ha rincuorato e ha riannodato un filo di speranza”

Perse la moglie per una diagnosi sbagliata. Gli scrive Papa Francesco

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Lavoro in nero nei ristoranti dei lidi, blitz della GdF

Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

La Camera Penale acquisterà ventilatori e nebulizzatori per il carcere

Un piccolo gesto, ma dal grande significato. È quello della Camera Penale Ferrarese che - a fronte di una situazione allarmante tra sovraffollamento e caldo - ha voluto compiere un atto concreto, dando la propria disponibilità a partecipare materialmente all'acquisto di alcuni ventilatori e nebulizzatori per il carcere di via Arginone, dove mancano impianti di climatizzazione

In questi oltre due anni di sconforto, ha scritto a tutte le autorità interessate, cercando quel conforto o quella comprensione che ritiene di meritare.

Quasi nessuno ha risposto, tranne quell’autorità dalla quale forse meno si aspettava un cenno di ascolto.

A casa di Mario Fornasari, decano dei giornalisti ferraresi ed ex direttore del “Carlino” locale, è arrivata una lettera vergato con la tiara. A firmare la missiva è stato Papa Francesco.

La sua compagna di vita, Elisabetta Marcigliano, spirò il 20 luglio 2021, 34 mesi dopo l’operazione a causa della progressione di un sarcoma uterino.

Per quel decesso, che a suo parere poteva essere evitato, Fornasari, assistito dall’avvocato Alessandra Palma, ha presentato lo scorso aprile denuncia penale per omicidio colposo nei confronti del professore universitario alla guida dell’equipe chirurgica che operò la moglie.

Oltre alle condotte colpose, il marito punta il dito contro altri elementi che verranno sottoposti al vaglio dell’autorità giudiziaria. Parallelamente alla causa penale, infatti, Fornasari sta portando avanti anche una azione civile contro l’azienda ospedaliera. Nel frattempo, come detto, ha contattato molte autorità (anche “alle più importanti istituzioni della Repubblica, senza eccessive attese”) dalle quali si aspettava conforto o comprensione per quello che è successo a lui e a sua moglie.

“Nessuno in ospedale o nella modesta sanità ferrarese ha mai espresso nemmeno il più formale rammarico per quanto accaduto in quell’intervento chirurgico – scrive Fornasari su Facebook -, figuriamoci se potevo attendermi qualche risposta da chi oggi deve affrontare scelte difficili in un mondo straziato e sull’orlo del baratro”.

Nessun cenno arrivò “neppure dal presidente della Regione Stefano Bonaccini, che pure dovrebbe avere una qualche consapevolezza e sensibilità sulla tutela della salute dei cittadini emiliano romagnoli, sulla sanità pubblica regionale e le sue omissioni, sulle omertà emblematiche nelle tue cartelle cliniche dell’ospedale di Ferrara, che furono in parte modificate o addirittura sostituite: gli atti originali mi sono dovuti per legge ma non mi sono mai stati consegnati malgrado le richieste, le diffide e le denunce in sede penale e civile, per ora sottovalutate”.

E poi quella lettera dal Vaticano. Facile immaginare “lo stupore e la fitta al cuore quando ho trovato la risposta di comprensione, condivisione, solidarietà e la benedizione del Santo Padre, nonostante non gli avessi nascosto la mia assoluta mancanza di fede”.

“Va a lui la mia umile e modesta riconoscenza – aggiunge Fornasari -, che mi accompagnerà nel mio residuo percorso di vita. Il suo dono prezioso mi ha rincuorato e ha riannodato un filo di speranza”.

Ma quello di Papa Francesco non è stato fortunatamente l’unico barlume di umanità nella strada di corrispondenza percorsa da Fornasari: “Sono del tutto riconoscente alla rettrice dell’università di Ferrara, professoressa Laura Ramaciotti, che subito mi volle incontrare per capire cosa fosse accaduto ed esprimere la sua partecipazione e vicinanza, di cui gliene sono particolarmente grato”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com