Fiscaglia
1 Dicembre 2023
Si svolgerà 1 e 2 dicembre a nelle acque del Canale Navigabile a Migliarino e parteciperanno, oltre all'Italia, Austria, Repubblica Ceca, Inghilterra, Francia, Germania, Ungheria, Irlanda, Portogallo e Spagna

Al via il secondo Campionato del Mondo Feeder Master

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tragedia di Alberlungo. Indagati gli zii del giovane annegato

Ci sono due indagati per la morte del giovane Jamal Mahmoud El Badry Adham, il 24enne di nazionalità egiziana che - lo scorso 20 aprile - è annegato in uno dei laghetti per la pesca sportiva del ristorante-pizzeria Valle Azzurra di Alberlungo, frazione del territorio comunale di Fiscaglia

Tragedia ad Alberlungo, 24enne si tuffa e muore annegato

Tragedia nel giorno di Pasqua ad Alberlungo, frazione del territorio comunale di Fiscaglia, dove un ragazzo 24enne di nazionalità egiziana, Jamal Mahmoud El Badry Adham, è annegato in uno dei laghetti per la pesca sportiva del ristorante-pizzeria Valle Azzurra

Migliarino. Con la cerimonia di apertura, svoltasi mercoledì 29 Novembre alle ore 18 presso il Centro Polifunzionale di Migliarino, si è ufficialmente aperto il 2° Campionato del Mondo Feeder Master. Alla cerimonia di presentazione sono intervenuti Marcella Zappaterra, consigliera regionale Emilia Romagna, Gianni Padovani, presidente della provincia di Ferrara, Fabio Tosi, sindaco di Fiscaglia, Elena Rossi, sindaca di Ostellato, Antonio Fusconi responsabile nazionale Pesca di Superficie Fipsas, Paolo Gamberoni, presidente provinciale Fipsas, Ugo Claudio Matteoli presidente Fipsas, Fips.ed e Cips, Barbara Durante della Fips.ed.

Terminati i saluti delle autorità presenti è cominciata la sfilata delle 10 formazioni nazionali presenti a questo Campionato del Mondo con presentazione sul palco e inno nazionale, la prima nazionale a presentarsi sul palco è stata l’Austria a seguire Repubblica Ceca, Inghilterra, Francia, Germania, Ungheria, Irlanda, Portogallo, Spagna e come tradizione ultima l’Italia, paese ospitante.

Terminata la presentazione di tutte le formazioni nazionali il presidente Fips.ed Ugo Claudio Matteoli ha pronunciato la formula di rito aprendo ufficialmente il Campionato. La Nazionale Italiana guidata da Maurizio Setti e Giovanni Frulloni si presenta a questo evento con i seguenti atleti: Massimo Guidetti, Domenico Nizzoli, Matteo Rizzetto, Manuel Marchese e Angelo Cantoni assistiti da Pierluigi Cascianini e Sergio Lama come staff tecnico. La squadra è accompagnata dai dirigenti federali Franco Lelli e Antonio Fusconi, dal funzionario delegato Angela Martino e dai dipendenti federali Federica Chelucci e Francesca Gatti.

Le due gare che assegneranno il titolo di Campione del Mondo Feeder Master si disputeranno venerdì 1 e sabato 2 dicembre nelle acque del Canale Navigabile a Migliarino con inizio alle ore 10 e termine alle ore 15 di entrambe le giornate di gare, sabato 2 dicembre alle ore 19 presso il Circolo Auser di Massafiscaglia si terrà la premiazione finale e il Presidente Fips.Ed Ugo Claudio Matteoli dichiarerà ufficialmente chiuso il 2° Campionato Mondiale Feeder Master e comunicherà ai presenti la sede della prossima edizione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com