Politica
28 Novembre 2023
La proposta è della maggioranza e prende spunto dal parchetto in Borgo Punta recintato nel 2019. Savini : "Un danno grave e irreparabile per la comunità"

Verrà istituita una commissione d’indagine sugli interventi edilizi

(Foto di Riccardo Giori)
di Redazione | 3 min

Leggi anche

Alla Festa dell’Unità arriva Stefano Bonaccini

Martedì 16 settembre alle ore 21, presso il Baluardo di Santa Maria della Fortezza, si terrà l’incontro pubblico "Dall'Emilia-Romagna all'Europa: le nuove sfide per il futuro", promosso dall'Unione Comunale del Partito Democratico di Ferrara

Mastacchi (Rete civica): “Sostenere gli allevatori di vongole colpiti dalla moria”

La crisi delle vongole nel Ferrarese è una questione complessa, risultato dell’intrecciarsi di emergenze climatiche, problemi ambientali cronici e minacce biologiche. Di fronte a questa tempesta perfetta di fattori negativi, il consigliere regionale Marco Mastacchi (Rete Civica) è intervenuto con un’interrogazione alla Giunta per chiedere conto e sollecitare interventi di supporto

“Comuni protagonisti della transizione energetica, non spettatori”

La transizione energetica è un obiettivo che nessun amministratore si sogna minimamente di mettere in discussione, anzi siamo pronti ad accompagnarlo e promuoverlo. Per questo è fondamentale che non venga tolta ai sindaci una delle prerogative fondamentali: la pianificazione territoriale e urbanistica

La maggioranza, durante il consiglio comunale di lunedì 27 novembre, chiede, per bocca del consigliere Stefano Franchini (Lega) “di predisporre tutti gli atti deliberativi e istruttori necessari alla costituzione” di una commissione consiliare d’indagine “e di fornire alla stessa la collaborazione necessaria da parte di tutti gli uffici comunali, al fine di giungere nei tempi più brevi ad acquisire tutte le informazioni necessarie a far chiarezza sugli episodi di irregolarità segnalati dai cittadini nei titoli autorizzativi relativi alle aree indicate”.

Il riferimento è in particolare, spiega sempre Franchini leggendo l’odg, alla “segnalazione giunta a mezzo stampa da parte dei cittadini residenti nella zona di Borgo Punta” che si sono trovati senza il parchetto a cui erano abituati fin dagli anni ’80. L’area infatti, che si trova per la precisione tra le vie Serao, Favero e Mozzoni, era stata recintata nel 2019 dalla ditta costruttrice per iniziare i lavori di un nuovo insediamento edilizio, non hanno più possibilità di frequentarla come prima. Sull’argomento si era mosso anche il consigliere Dario Maresca (Ferrara Bene Comune) con un’interpellanza nella quale chiedeva “se e come il comune intende adoperarsi per accogliere le istanze dei residenti e tutelare l’area verde?”

La consigliera Savini in consiglio lo definisce “un danno grave e irreparabile per la comunità perché i cittadini vengono privati di uno spazio funzionale alla qualità della vita”. Ma si tratterebbe anche di “un’ingiustizia” in quanto “nella deliberazione di consiglio comunale P.G. 39286 del 10/06/2013, in fase di analisi, valutazione e discussione delle osservazioni al Rue, risulta esservene una, identificata col n.164 (avanzata dal proprietario della suddetta area che ne chiedeva la trasformazione da verde a residenziale), accolta senza alcuna preventiva istruttoria da parte degli uffici comunali, con la scarna motivazione ‘rettifica errore materiale’, senza, tuttavia, che vi fosse in apparenza alcun errore materiale da rettificare”.

“Una faccenda inquinante – dice Savini – che va sanata in estrema urgenza”. Inoltre “ci stiamo adoperando per restituire quell’area ai cittadini”.

Un’affermazione, quest’ultima, che vede d’accordo tutta al minoranza, pronta a votare una delibera, dice Colaiacovo (Pd), “per bloccare l’edificazione di quell’are e invece ci ritroviamo qui a chiedere una commissione d’inchiesta”. Commissione che le minoranze non votano perché, spiega Maresca, “ne abbiamo già fatta una ed è costata decine di migliaia di euro ai cittadini” e che soprattutto “non ha prodotto nulla”.

La commissione d’indagine si farà. la maggioranza ha votato compatta a favore, la delibera per bloccare l’edificazione, a quanto dice la consigliera Savini dovrebbe arrivare”. La commissione non dovrebbe occuparsi solamente dell’area in Borgo Punta, anzi, a quanto dicono i consiglieri potrebbe servire anche a verificare altre situazioni simili delle quali però, ad ora, non si è a conoscenza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com