Alla decima giornata di campionato cade l’imbattibilità del Pala 4T: il fortino dei granata, dopo 4 vittorie consecutive, non resiste sotto i colpi di Castel San Pietro Terme, che si porta a casa 2 punti staccando l’ultimo posto in classifica. I bolognesi conducono praticamente sempre la gara, tirando con percentuali strabilianti da 3 punti con Pedini, autore di 28 punti, e Zuffa (10).
Pedini è il maggiore problema per la difesa della Despar fin dall’avvio del match: è in doppia cifra già al termine del primo quarto, i ferraresi tuttavia conducono grazie a Luca Ghirelli (9 punti totali, tutti nella frazione); è 14-8 con la tripla di Bertocco. I giallorossi, con l’ingresso positivo di Omorodion Pekins, ricuciono lo strappo, e il sorpasso sul 16-17 è opera di Piani Gentile. C’è tanta difesa a zona 3-2 per gli ospiti, che vedono calare le percentuali della Despar e chiudono il quarto d’apertura in vantaggio 19-22.
Si rientra in campo, ed è Bianchi con 2 stoppate e 4 punti di seguito a firmare il controsorpasso. Ciaroni ha un ottimo impatto sulla gara, la sua tripla e quella di
Pusinanti significano il 29-24 per i padroni di casa. Castel San Pietro è una squadra ostica e unita: ancora una volta il minibreak è vanificato con le due triple consecutive di Pedini, e gli ospiti si ritrovano in vantaggio 35-37 all’intervallo.
La Despar prova a piazzare l’allungo decisivo dopo la pausa lunga: l’atteggiamento difensivo adesso è quello giusto, e trascinati da capitan Pusinanti (16 punti, 8 nel quarto) i granata mettono la testa avanti 41-37. Castel San Pietro non segna per quasi 5 minuti, ma quando inizia sono guai per la 4 Torri: 5 punti di fila di Creti (10 in totale), due triple consecutive, di cui una a tabellone, di Zuffi e i giallorossi sono nuovamente al comando 52-56 al termine della terza frazione di gioco.
Gli ospiti sono in fiducia, ma fanno i conti con Leprotti, che con personalità infila 5 punti di fila per il 57-58: il pareggio a quota 61 è di Bianchi, ma il solito Pedini riprende a bombardare dall’arco. Beccari (10 punti) prende in mano l’attacco granata, riavvicina i suoi e Bianchi segna il 67-68: a spegnere gli entusiasmi dei ferraresi però ci pensa l’ennesima tripla di serata di Pedini, che non lascia scampo agli avversari. Sulla rimessa la Despar perde palla, capitan Cavina segna in
contropiede solitario e partono i festeggiamenti dei giallorossi, che espugnano il Pala 4T 67-74.
L’ultima in classifica passa nel fortino della Despar, che forse ha sottovalutato una squadra che invece ha sfruttato al meglio tutte le sue armi, alle quali si aggiungono percentuali elevatissime al tiro dalla distanza. I granata perdono l’occasione di portare a casa 2 punti davanti al proprio pubblico contro una squadra sulla carta alla portata: “Abbiamo sofferto la loro aggressività a rimbalzo, senza dare il nostro contributo a livello di voglia, fin dal primo minuto”, ha commentato
coach Villani al termine del match. “Queste sono le partite più scomode, contro squadre che non hanno nulla da perdere, complice anche la loro percentuale al tiro molto elevata. Questa sera abbiamo peccato di voglia e di gioco: abbiamo forzato troppe soluzioni, quando bastava fare un passaggio o un movimento in più”. Tanti errori su conclusioni facili e forse troppi individualismi nella partita: “Sì, è così. In una serata in cui agli avversari entra tutto bisogna dimostrare carattere: se succede invece quello che è successo questa sera allora significa che c’è qualcosa che non va”.
Despar 4 Torri 67 – 74 Pallacanestro Castel San Pietro Terme 2010 (19-22; 35-37; 52-56)
Despar 4 Torri: Bianchi 9, Ghirelli D. 2, Leprotti 5, Pusinanti (c)16, Milosavljevic, Beccari 10, Bertocco 8, Ciaroni 8, Cristoni, Marchetti, Bonfà n.e., Ghirelli L. 9. All.: Villani.
Pallacanestro Castel San Pietro Terme 2010: Zuffa 10, Piani Gentile 7, Pedini 28, Creti 10, Pasini 6, Cavina (c) 8, Zaniboni 1, Omorodion Pekins, Tantini 2, Tabellini 2, Cisbani. All.: Morigi.
Arbitri: Ranieri, Zanni.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com